costine-maiale-birraOggi 1 agosto è la Giornata mondiale della birra: questa bevanda deliziosa è ideale anche per rendere speciali molte ricette in cucina. Ecco un superclassico, le costine di maiale alla birra, perfette per il barbecue dei giorni di vacanza intorno al Ferragosto. Un grande piatto che non stanca mai, da servire con insalate insolite, come l‘insalata con le pesche gialle, l’insalata di fragole e pomodorini, oppure altre verdure di stagione. 

Le più amate dagli italiani

Le costine di maiale alla griglia sono il simbolo perfetto dell’estate italiana, soprattutto nel pieno dell’estate, quando il profumo della brace si mescola all’aria di festa. Succulente, saporite e irresistibilmente croccanti all’esterno, le costine uniscono convivialità e gusto in un solo piatto. Marinature speziate o semplicemente sale e pepe: ogni grigliata ha la sua ricetta, ma tutte condividono il piacere di stare insieme all’aperto, tra risate, calici alzati e fuoco vivo. Se non hai il grill, puoi cuocere le costine anche in forno già caldo a 180° per 50-55 minuti, girandole 2-3 volte. 

Ricetta delle Costine di maiale alla birra

Per 4 persone

12 costine di maiale

500 ml di birra chiara aromatica

1 cucchiaio di miele millefiori

2 foglie d’alloro

1 rametto di rosmarino

4-5 foglie di salvia

1 cucchiaio di paprika affumicata piccante

1/2 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di cumino in polvere

2 cucchiai di concentrato di pomodoro o di salsa barbecue

1/2 cucchiaino di miscela 5 spezie

1 cipollotto

1 spicchio d’aglio

peperoncino in polvere

olio extravergine di oliva

sale e pepe

 

 

Preparazione 15 minuti, cottura 50 min + riposo

Per la marinata, sciogli in un contenitore ermetico abbastanza ampio il miele con 3 cucchiai di birra, unisci le spezie e le salse, e infine diluisci con la birra rimasta. Aggiungi le foglie d’alloro, la salvia, il rosmarino, il cipollotto e l’aglio, spellati e tagliati a fettine, un’abbondante macinata di pepe e mescola bene.

Prepara le costine, eliminando parte del grasso, poi immergile nella marinata, massaggiale per farla penetrare, metti il coperchio e lascia riposare la carne in luogo fresco per almeno 4-6 ore, meglio ancora per tutta una notte.

Sgocciola le costine dalla marinata e asciugale, tamponandole con carta assorbente da cucina. Disponile sulla griglia del barbecue posizionata non troppo vicino alle braci e cuocile per almeno 40-45 minuti, girandole più volte su tutti i lati con una pinza  da cucina, senza bucarle e spennellandole spesso con la marinata. Trasferiscile su un piatto e servile subito ben calde.

 

Ti potrebbe interessare anche

Costine di maiale alla griglia in salsa barbecue

Bistecca alla fiorentina

Arrosto di maiale con mele e castagne

Spezzatino di manzo alla birra scura

Foto Freepik