L’insalata di farro con formaggio di capra è un primo gustoso, ottimo da servire con i primi caldi oppure da portare in ufficio nel contenitore ermetico per la pausa pranzo.
Il farro è un cereale di tradizione antichissima: ricco di fibre, vitamine e sali minerali, sazia senza appesantire ed è stato di recente molto rivalutato per le ottime proprietà nutrizionali. Per questa insalata di farro è consigliato quello Igp della Garfagnana, che si gusta anche in zuppe e minestre di verdure e legumi o viene utilizzato per insalate di cereali moderne e creative. Ottimo anche servito in abbinamento con i molluschi, con il polpo bollito e con i crostacei. Potete utilizzare questa ricetta dell’insalata di farro anche con riso nero Venere, oppure con grano saraceno o quinoa.
Per 4 persone
300 g di farro integrale oppure a cottura rapida
2 cipollotti rossi
20 g di cranberries (mirtilli rossi disidratati) oppure di uvetta
12 olive nere tipo Gaeta o taggiasche
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone
peperoncino piccante in polvere
150 g di formaggio di capra fresco
olio extravergine di oliva
sale
Immergete il farro in abbondante acqua bollente salata e cuocetelo per almeno 50-55 minuti oppure secondo il tempo indicato sulla confezione. Sgocciolatelo, raffreddatelo sotto un getto di acqua fredda corrente e stendetelo su un telo ad asciugare.
Intanto, pulite i cipollotti: eliminate le radichette, la guaina esterna e la parte verde. Affettateli finemente poi metteteli a bagno in una ciotola con abbondante acqua fredda e un pizzico di sale grosso per 20 minuti. Se usate l’uvetta, mettetela a bagno in una ciotola con acqua tiepida per 10 minuti. Snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti.
Trasferite il farro in una ciotola ampia, irrorate con il succo del limone e unite 4 cucchiai d’olio, un pizzico di peperoncino piccante a piacere, poi regolate di sale.
Aggiungete i cipollotti sgocciolati, sciacquati e asciugati con carta assorbente, le olive preparate, i cranberries tagliati a metà (oppure l’uvetta sgocciolata e asciugata), il prezzemolo tritato e mescolate bene. Distribuite il formaggio di capra a pezzettini sull’insalata di farro e servite.
(immagine:lifesambrosia.com)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.