Il taboulé alla libanese è una ricetta tipica della cucina mediorientale, molto diffusa anche in Siria e Israele, ma ormai nota in tutto il mondo. Freschissimo e profumato di erbe e limone, è consumato durante le torride estati di quei luoghi esotici.
Piatto tradizionale del Medioriente
Il taboulé classico si prepara con il bulgur o burghul, frumento germogliato che subisce una particolare lavorazione: i chicchi germogliati sono cotti al vapore, seccati e poi macinati per ridurli in piccoli pezzetti. In genere il bulgur si trova in due formati, il grande serve per primi piatti, mentre con il più piccolo si preparano anche polpettine e i kibbeh, tipici fagottini ripieni di carne.
Dove trovarlo
Il bulgur è ormai molto diffuso e si trova nei negozi di cibi etnici e nei supermercati più forniti. In alternativa al bulgur, puoi usare 250 g di cous cous precotto. Servi il taboulé alla libanese a temperatura ambiente o, se fa molto caldo, anche freddo, come primo accompagnato da salsa di yogurt, tzatziki, hummus o come piatto unico accompagnato da spiedini di carne o pesce alla griglia o formaggio tipo labne o feta.
Ricetta del taboulé alla libanese
Per 4 persone
250 g di bulgur piccolo
250 g di prezzemolo
1 kg di pomodori ramati o da insalata
1 mazzetto di foglie di menta
1 cipolla rossa o bianca
1 limone
1 pizzico di cumino in polvere
1 pizzico di peperoncino
sale
Preparazione 20 min + riposo
Porta a ebollizione 500 ml d’acqua leggermente salata e disponi il bulgur in una ciotola. Versala sul bulgur, mescola, copri e lascia riposare per circa 30 minuti.
Immergi intanto i pomodori in una pentola con acqua bollente per 1 minuto, poi sgocciolali e raffreddali sotto acqua fredda. Spellali, dividili a metà ed elimina i semi. Taglia la polpa a dadini piccoli e trasferiscili in una ciotola. Se usi pomodori da insalata l’operazione non serve. Spella la cipolla, tagliala a fettine sottili poi tritala finemente insieme con le foglie di menta e di prezzemolo, tenendo da parte qualche foglia per decorare.
Quando il liquido del bulgur sarà assorbito, irrora con il succo del limone e un filo d’olio, poi aggiungi nella ciotola le verdure e le erbe con un pizzico di peperoncino e di cumino, poi mescola bene e regola di sale e unisci se necessario ancora poco olio.
Copri la ciotola e disponila in frigorifero a riposare per almeno 3 ore. Servi il taboulé alla libanese decorando i piatti con le foglie intere tenute da parte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.