Le madeleines al miele di lavanda sono dolcetti tipici della cucina francese a forma di conchiglia, da gustare alla mattina a colazione o a merenda con tè e caffè. La ricetta è notissima anche per le sue suggestioni letterarie: le madeleines al miele sono state citate da Marcel Proust in una famosa pagina del suo capolavoro “Alla ricerca del tempo perduto”, nel libro “Dalla parte di Swann”.
Delizie della memoria
Questi dolcetti sembra siano stati inventati dalla servetta Madeleine, al servizio del re di Polonia Stanislas Leszcynski, suocero di Luigi XV, in esilio in Francia a Commercy. Un giorno il lunatico pasticciere di corte avrebbe abbandonato le cucine e Madeleine l’avrebbe sostituito per non lasciare il re senza dessert.
Dolci e salate
Soffici e profumate, le madeleines al miele hanno moltissime varianti, mille aromatizzazioni e sapori: miele di agrumi, di acacia, di tiglio e così via. Esistono anche madeleiens in versione salata, perfette per l’aperitivo. Ricorda che questi dolci sono buoni freschissimi, meglio ancora tiepide e appena sfornate, quindi consumale entro un paio di giorni al massimo.
Ricetta delle madeleines francesi al miele di lavanda
Per circa 30 dolcetti
180 g di farina 00
150 g di burro + quello per lo stampo
140 g di zucchero
40 g di miele di lavanda
4 uova
8 g di lievito vanigliato in polvere (1/2 bustina)
2 gocce di olio essenziale di lavanda alimentare (facoltativo)
1 limone non trattato
sale
Preparazione 20 min, cottura 12 min + riposo
Monta in una ciotola le uova con lo zucchero, il miele, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale con la frusta elettrica, fino a ottenere un composto spumoso. Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito, continuando montare, ed evitando di formare grumi.
Intanto, fai fondere 150 g di burro a bagnomaria e amalgamalo al composto, versandolo a filo e continuando a montare. Copri con una pellicola e metti il composto a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Versa il composto negli incavi degli appositi stampi da madeleines, spennellati con un velo di burro, senza riempirli troppo. Cuoci i dolci in forno già caldo a 180° per circa 10-12 minuti, sforna e servi le madeleines al miele tiepide, spolverizzate, a piacere, con zucchero a velo.
Ti potrebbe interessare anche: Cupcakes al cioccolato fondente
Ma anche: Muffins di kamut ai mirtilli
E anche: Tortine mimosa monoporzione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.