Il risotto alle fragole era un abbinamento ardito tipico della cucina degli anni ’70. Oggi, con la riscoperta dello stile gastronomico vintage è tornato di moda. Prepara il risotto alle fragole per una cena sofisticata, da accompagnare con secondi di pesce o anche per un tutto vegetariano. Alla fine, se ti piace, insaporisci anche con qualche goccia di aceto balsamico.
Piatto in stile vintage
Puoi preparare la ricetta del risotto alle fragole anche con altri frutti: mirtilli, mele o pere. Se scegli i mirtilli, aggiungine 200 g all’ultimo momento, come per le fragole e tosta il riso con vino rosso. Se invece usi mele o pere, sbucciane 2 e tagliale a dadini. Irrora il riso tostato con birra, sidro o 100 ml di Calvados, unisci metà dei dadini di mele o pere a metà cottura del riso e i dadini rimasti alla fine. A piacere, puoi insaporire il risotto con 50 g di formaggio cremoso tipo ricotta, mascarpone o gorgonzola.
Ricetta del risotto alle fragole profumato al timo
Per 4 persone
320 g di riso Carnaroli o Vialone nano
250 g di fragole
1 scalogno piccolo
50 g di burro
200 ml di spumante o di prosecco
brodo vegetale
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
2-3 rametti di timo
sale e pepe
Preparazione 15 min, cottura 30 min, riposo 2 min
Tuffa velocemente le fragole in una ciotola con acqua fredda, poi asciugale, tamponandole con carta assorbente. Lasciane 4 intere, elimina la corona di foglioline delle altre, schiacciane metà con la forchetta e taglia quelle rimaste a pezzetti.
Fai appassire a fuoco basso lo scalogno tritato in una casseruola bassa con 30 g di burro, per 2-3 minuti, finché sarà morbida. Alza la fiamma, unisci il riso e tostalo per 2-3 minuti, mescolando, poi sfuma con lo spumante caldo e lascialo completamente evaporare.
Versa 2 mestoli di brodo bollente e prosegui la cottura a fiamma molto viva mescolando, finché sarà stato tutto assorbito. Abbassa il fuoco, aggiungi un altro mestolo di brodo, mescola e prosegui la cottura per 15-17 minuti, unendo altro brodo e mescolando ogni volta che il precedente sarà evaporato.
Quando il riso sarà al dente, regola di sale e pepe, poi incorpora il burro rimasto (20 g) freddo a pezzetti, il parmigiano, la polpa di fragole e quelle a pezzetti. Mescola delicatamente, copri e lascia riposare per 1 minuto. Suddividi il risotto alle fragole nei piatti, decora con qualche fogliolina di timo e servi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.