Classico della tradizione di montagna, lo strudel di mele tirolese è un profumato dolce rustico farcito con frutta fresca, uvetta e pinoli. Molto diffuso in tutto l’arco alpino e nei paesi di lingua tedesca, è un dolce amatissimo, come del resto tutte le ricette delle torte di mele, che restano sempre le preferite in tutto il mondo.
Tradizione alpina
Numerose sono le varianti alla ricetta dello strudel originale: con pere, uva o susine in autunno; con pesche, albicocche o ciliegie in estate. Ottimo anche con noci, mandorle o nocciole. Servi lo strudel tiepido accompagnato da una tazza di tè fumante e accompagnato da panna montata o crema inglese. Se hai poco tempo, puoi preparare lo strudel con una base di pasta sfoglia pronta oppure 3-4 fogli di pasta fillo sovrapposti.
Ricetta dello strudel di mele tirolese
Per 6-8 persone
1,2 kg di mele Renette o Golden Delicious
250 g di farina 00
1 uovo
120 g di zucchero
120 g di burro
100 g di mollica di pane raffermo grattugiata
60 g di uvetta
60 g di pinoli
la scorza di 1 limone non trattato
1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
2 cucchiai di zucchero a velo
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione 30 min, cottura 1 h + riposo
Metti a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti. intanto, sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili, disponile in una ciotola, unisci lo zucchero, la cannella, i pinoli, la scorza del limone grattugiata, l’uvetta asciugata e strizzata, mescola e fai riposare il composto al fresco.
Setaccia la farina con un pizzico di sale sul piano di lavoro. Forma un incavo al centro e versaci l’uovo sbattuto con 2 cucchiai d’olio. Incorpora gradualmente 125 ml di acqua tiepida e lavora gli ingredienti per una decina di minuti, fino a ottenere un composto elastico. Forma una palla, ungila d’olio, mettila in una ciotola, copri e fai riposare per 30 minuti.
Rosola la mollica in una padella con 50 g di burro, mescolando finché sarà dorata, poi uniscila al composto di mele. Stendi la pasta sottile come un velo con il matterello su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo e tirandolo per assottigliarlo, poi trasferiscilo su un telo.
Sistemaci sopra il ripieno, disponendolo parallelo a uno dei lati lunghi del rettangolo. Arrotola la pasta sul ripieno, in modo da avvolgerlo per 2-3 volte, aiutandoti con il telo. Fai scivolare lo strudel sulla placca foderata con un foglio di carta da forno.
Sigilla le estremità della pasta, premendo con le dita. Spennella la superficie con il burro rimasto fuso e cuoci in forno già caldo a 180° per circa 1 ora. Lascia raffreddare e servi lo strudel di mele a temperatura ambiente o tiepido, spolverizzato con zucchero a velo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.