La torta rovesciata di banane è una preparazione casalinga, facilissima e ideale per riciclare le banane che stanno maturando troppo. E’ un dolce soffice, perfetto anche per la merenda dei più piccoli: accompagnalo con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.

Dolcezza comfort food

Naturalmente la ricetta è valida anche per riutilizzare tutta l’altra frutta che c’è in casa: dalle mele alle pesche, dalle albicocche alle prugne, dalle pere all’uva, tutto è buono. Soprattutto se la frutta che hai è molto matura e quindi umida, puoi anche cambiare metà della farina con quella di altri cereali come mais, riso, grano saraceno, quinoa, miglio, oppure con altra di frumento integrale. Se poi vuoi aggiungere un tocco di croccantezza, distribuisci 40 g di granella di mandorle, nocciole o pistacchi tostati sulla confettura, prima di disporre le fettine di banana.

Ricetta della torta rovesciata di banane

Per 8 persone

300 g di farina 0

120 g di zucchero di canna

100 g di burro

100 ml di latte

3 uova

3 banane

16 g di lievito vanigliato (1 bustina)

200 g di confettura d’arancia o limone

succo di limone

sale

Preparazione 30 min, cottura 55 min

Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente in una ciotola. Fodera uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e spalma la confettura sul fondo. Sbuccia le banane e dividi ciascuna in 3 fettine, tagliandole nel senso della lunghezza, irrorale con il succo di limone e disponile sul fondo dello stampo.

Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale al burro nella ciotola e montalo fino a ottenere un composto soffice e cremoso. Incorpora le uova, uno alla volta, poi versa il latte intiepidito in 2-3 volte, alternandolo alla farina setacciata con il lievito. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto piuttosto morbido e omogeneo.

Versa l’impasto nello stampo sulle banane e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti. Veriica la cottrua con lo stecchino, lasciala intiepidire, sformala, elimina la carta da forno e, se possibile, falla raffreddare completamente e riposare per almeno 6 ore prima di servirla.

Ti potrebbe interessare anche:

Tarte Tatin di mele (torta rovesciata)

Torta di mais all’arancia

Torta allo yogurt