Un classico della pasticceria casalinga: la torta allo yogurt è facilissima, ma soprattutto pratica, perché non ha bisogno della bilancia e utilizza come unità di misura il vasetto dello yogurt.
Ottima soprattutto per la colazione del mattino o la merenda dei bambini: scegliete ingredienti di qualità e sarete sicure di quello che gli date, senza additivi né altre sostanze. Potete anche utilizzare la torta allo yogurt come base per creare torte alla frutta, aggiungendo cubetti di mele, pere, albicocche, pesche, prugne, ecc. Ma anche frutta secca a pezzetti, uvetta, spezie, cioccolato tritato e tutto quello che vi piace. La torta allo yogurt è migliore se gustata dopo alcune ore di riposo.
Per 6-8 persone
1 vasetto di yogurt intero naturale da 125 g
zucchero
farina 00
3 uova
olio di semi di arachidi o di mais
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
zucchero a velo
sale
1. Versate lo yogurt del vasetto in una ciotolina, lavate il vasetto, asciugatelo e utilizzatelo per misurare gli altri ingredienti. Separate i tuorli dagli albumi, disponete i primi in una ciotola con 2 vasetti riempiti di zucchero e montate gli ingredienti con la frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Misurate 3 vasetti di farina e setacciatela con il lievito sopra il composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente, per non formare grumi e incorporando gradualmente 1/2 vasetto di olio e lo yogurt. Montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e amalgamateli poco per volta al composto preparato, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.
3. Versate il composto preparato in uno stampo a cerniera rotondo di circa 24 cm di diametro, o in uno stampo da plumcake da 1 litro, foderato con carta da forno bagnata e strizzata, e cuocete la torta allo yogurt in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti. Verificate la cottura, infilando uno stecchino nella torta allo yogurt, che dovrà uscire pulito. Lasciate intiepidire la torta di yogurt, sformatela su una gratella per dolci e servitela spolverizzata a piacere con zucchero al velo.
(immagine:aforaubergine.com)