
Dolce molto antico che trae origine dalle specialità della raffinatissima cucina persiana, il zerde, budino orientale di riso allo zafferano, è un dessert gelatinoso di riso aromatizzato con zafferano e acqua di rose, che si serve nei giorni di festa e per le ricorrenze famigliari.
Squisita magia d’Oriente
Molto diffuso anche in Turchia, il zerde è un dessert popolare, servito in occasione di matrimoni e nascite, che si degusta anche durante i primi dieci giorni del mese sacro di Muharram del calendario islamico. In questo periodo, si cucina e distribuisce ai fedeli nelle imaret, le cucine delle moschee. Secondo la stagione, si decora anche con pistacchi tritati e chicchi di melagrana.
Ricetta dello Zerde, budino orientale di riso allo zafferano
Per 6 persone
100 g di riso basmati oppure originario
100 g di zucchero
20 g di amido di mais
2 bustine di zafferano aromatico
2 cucchiai di acqua di rose
30 g di pinoli
20 g di uvetta
sale
Preparazione 5 min, cottura 30 min + riposo
Sciacqua bene il riso sotto acqua fredda e mettilo in una casseruola. Misura 1 litro d’acqua e tienine da parte 3-4 cucchiai, poi versa l’acqua rimasta nella casseruola, aggiungi un pizzico di sale e lo zafferano e cuoci a fiamma bassa per circa 20-25 minuti dall’ebollizione, mescolando spesso, finché il riso sarà molto morbido.
Metti l’amido di mais in una ciotolina e diluiscilo con l’acqua fredda tenuta da parte, l’acqua di rose e lo zucchero, poi versa a filo il composto nella pentola con il riso, mescolando.
Prosegui la cottura a fuoco molto basso mescolando per 3-4 minuti, finché il composto si sarà addensato. Versa la crema nelle coppette e lasciala raffreddare. Copri e disponile in frigorifero a riposare per almeno 6 ore. Per servire, decora con l’uvetta ammorbidita in acqua tiepida e i pinoli.
Potrebbe interessarti anche:
Budino al cioccolato fondente fatto in casa
Crème brulée alla vaniglia e cardamomo
Budino cremoso al limone
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.