
Il banana bread integrale allo yogurt è una variante più leggera e salutista di quello che è uno dei più famosi e apprezzati cake americani tradizionali. Preparato con farina integrale e yogurt, è una torta ideale per la colazione del mattino.
Un delizioso dolce casalingo
Ecco una delle tante versioni dell’amatissimo banana bread, un dolce dalla consistenza morbidissima e fondente, rappresentativo dei dessert casalinghi statunitensi. Gli ingredienti grezzi sono particolarmente gustosi e aggiungono un tocco saporito e fragrante: lo yogurt dona sofficità, la farina integrale e lo zucchero di canna sono profumati e l’uvetta deliziosa. A piacere puoi aggiungere anche 70 g di gherigli di noci spezzettate oppure 60 g di di gocce di cioccolato fondente.
Ricetta del banana bread integrale allo yogurt
Per 8 persone
3 banane molto mature (260-280 g di polpa)
240 g di farina 1 o 2
150 g di zucchero di canna scuro Muscovado
125 g di yogurt intero (1 vasetto)
2 cucchiai di olio di semi
2 cucchiai di miele
3 uova
8 g di lievito vanigliato (1/2 bustina)
70 g di uvetta
4 cucchiai di succo di limone o arancia o mela
1 cucchiaino di cannella in polvere
sale
Preparazione 20 min, cottura 1 h
Metti a bagno l’uvetta in acqua tiepida. Sbuccia le banane e schiacciale con la forchetta. Monta le uova in una ciotola con lo zucchero, il miele e 2 pizzichi di sale con la frusta elettrica, finché saranno ben gonfie e spumose.
Aggiungi lo yogurt e l’olio, poi incorpora a pioggia in 3-4 volte la farina setacciata con il lievito e la cannella. Unisci la polpa di banana, il succo scelto, l’uvetta sgocciolata, asciugata con carta da cucina e leggermente infarinata, poi mescola bene.
Versa il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno bagnata e strizzata e cuoci la torta in forno già caldo a 170° per circa 55-60 minuti. Lasciala raffreddare completamente e falla riposare per qualche ora, meglio ancora se la servi il giorno dopo.
Ti potrebbe interessare anche:
Banana bread al cioccolato
Banana bread all’americana
Torta di banane e cioccolato con crumble al cocco
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.