La ciambella allo yogurt e cocco è un dolce delizioso e fragrante, aromatizzata con il rum e morbidissima grazie alla presenza dello yogurt. Originario delle regioni tropicali, come l’Asia meridionale e le isole dell’oceano Indiano, il cocco è entrato recentemente nell’uso gastronomico comune. Servi la torta con creme, gelati, composte di frutta, cioccolato fuso e così via.
Sapore esotico
L‘uso del cocco in cucina in Europa ha una storia che risale ai tempi dell’esplorazione e del commercio coloniale, ma si è diffuso in modo significativo solo nei tempi più recenti grazie alla globalizzazione e alla diversificazione delle abitudini alimentari. Negli ultimi decenni, con l’apertura delle cucine occidentali alle influenze culinarie globali e l’aumento dell’immigrazione da paesi tropicali, il cocco è diventato comune in molte cucine europee e ora è possibile trovare piatti e prodotti a base di cocco in molti ristoranti e negozi di alimentari.
Ricetta della ciambella allo yogurt e cocco
Per 6-8 persone
180 g di farina 00
60 g di cocco disidratato grattugiato fine
160 g di zucchero di canna chiaro
3 uova
125 g di yogurt naturale (1 vasetto)
140 ml di latte di cocco
8 g di lievito vanigliato
2 cucchiai di rum (facoltativo)
1 cucchiaio di estratto di vaniglia naturale
olio di semi per lo stampo
sale
zucchero a velo
Preparazione 20 min, cottura 50 min
Monta in una ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci lo yogurt, il rum e la vaniglia, quindi versa la farina setacciata con il lievito, in 2-3 volte, alternandola con il latte di cocco e mescola bene. Infine, incorpora il cocco disidratato.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a ciambella da 22-24 cm di diametro, in silicone o a cerniera, leggermente unto oppure foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Sfornala e lasciala raffreddare completamente. Fai riposare la ciambella allo yogurt e cocco al fresco per almeno 3 ore e servila a temperatura ambiente, spolverizzata con zucchero a velo.
Ti potrebbe interessare anche:
Ciambella di ricotta alla vaniglia
Ciambella marmorizzata bicolore
Chiffon Cake di mele alle 5 Spezie
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.