Facili da preparare, i frollini al burro con mandorle e cannella sono un dolcetto goloso, sano e naturale, da gustare con la colazione del mattino oppure da servire con il tè o il caffè. Perfetti per la merenda dei bambini, magari intinti a metà nel cioccolato fondente.
Semplici e fragranti
Puoi preparare anche qualche golosa variante di questi frollini integrali al burro: per esempio, immergi i biscotti per metà nel cioccolato fuso e mettili ad asciugare su carta da forno. Oppure accoppiali, farcendoli sempre con cioccolato fuso oppure, in estate, con gelato alla vaniglia, per la merenda dei bambini. E ancora: al posto della cannella puoi utilizzare un mix di spezie preparato con zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, pepe e anice stellato. Quanto ai semi oleosi, oltre alle mandorle vanno bene tutti: nocciole, noci, pistacchi, anacardi, secondo quello che preferisci…
Ricetta dei frollini al burro con mandorle e cannella
Per circa 15-20 pezzi, secondo la misura del tagliapasta
150 g di farina 00
50 g di farina 2
50 g di farina di mandorle
100 g di burro
80 g di zucchero di canna
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaino di cannella in polvere
5 g di lievito vanigliato per dolci
sale
Preparazione 40 min, cottura 20 min, riposo 1 h
Mescola le 2 farine setacciate con la farina di mandorle sul piano di lavoro. Unisci il burro ben freddo tagliato a pezzetti e un pizzico di sale e, con la punta delle dita, amalgamale velocemente in modo da non scaldare troppo l’impasto, fino a ottenere un composto sbriciolato.Se invece preferisci usare il mixer, metti il burro freddo a pezzetti nel recipiente insieme al mix di farine e mandorle e frulla velocemente a più riprese, in modo da ottenere sempre un composto di briciole.
Aggiungi lo zucchero, la cannella, il lievito e un pizzico abbondante di sale, poi incorpora l’uovo e il tuorlo e 2-3 cucchiai d’acqua ghiacciata. Se usi il mixer, frulla ancora velocemente fino a ottenere un impasto ben amalgamato. Forma un panetto con la frolla ottenuta, avvolgilo con una pellicola e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendi l’impasto con il matterello in uno spessore di circa 5 mm su un piano di lavoro leggermente infarinato. Ricava i biscotti con un tagliapasta di forma a piacere, disponili distanziati fra loro sulla placca foderata con un foglio di carta da forno e cuoci i frollini in forno già caldo a 180 °C per circa 15-20 minuti, finché saranno dorati.
Procedi man mano cuocendo i biscotti rimasti fino a esaurire l’impasto. Lasciali raffreddare completamente, poi conserva i frollini integrali a temperatura ambiente in scatole a chiusura ermetica e consumali entro 3-4 giorni.
Ti potrebbe interessare anche: Cantucci o biscottini di Prato
Ti potrebbe interessare anche: Biscotti rosa di Reims
Ti potrebbe interessare anche: Biscotti da colazione (petit beurre)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.