Soffice e profumata, la torta di noci è un dolce tipico della tradizione italiana, in particolare delle regioni del nord Italia. Ma non solo, è anche tradizionale della zona di Grènoble in Francia dove da molti secoli si producono noci di altissima qualità.
Morbida e golosa
La torta di noci ha un sapore nostalgico che rimanda a un tempo in cui i dolci avevano il gusto della semplicità e della natura. La ricetta è molto facile, fate attenzione solo a scegliere con cura gli ingredienti: farina, zucchero, burro, noci e altro devono essere freschi e di alta qualità. Puoi gustare la torta di noci a colazione oppure servirla con tè o caffè e accompagnarla con panna montata, confettura di frutti di bosco, crema inglese o cioccolato fuso.
Ricetta della torta di noci tradizionale
Per 8-10 persone
175 g di gherigli di noci non spellati
150 g di farina 00
125 g di zucchero di canna
125 g di burro
3 uova
8 g di lievito vanigliato (1/2 bustina)
3 cucchiai di brandy o rum
sale
zucchero a velo
Preparazione 30 min, cottura 50 min
Metti nel recipiente del mixer 125 g di gherigli con 2 cucchiai di zucchero e aziona finché saranno polverizzati. Riduci i gherigli rimasti a pezzi piuttosto grandi. Metti il burro in una ciotola e fallo fondere nel microonde, scaldandolo per 30 secondi, oppure scioglilo a bagnomaria.
Monta in una ciotola le uova con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale con la frusta elettrica per circa 5 minuti, finché saranno gonfie e spumose. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, il burro fuso, il liquore, la farina di gherigli preparata e le noci spezzettate, poi mescola bene.
Versa il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato oppure foderato con un figlio di carta da forno bagnato e strizzato, e cuoci la torta di noci in forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti, poi lasciala raffreddare. Servi la torta di noci spolverizzata con zucchero a velo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.