Classico della pasticceria inglese, la torta di noci al caffè è una ricetta assolutamente deliziosa, perché questi due gustosi sapori si sposano alla perfezione. E una ricca e burrosa crema la rende irresistibile.
Crema golosissima
La ricetta è facile e puoi renderla ancora più scenografica aggiungendo qualche decoro, come chicchi di caffè di cioccolato, ciuffetti di panna montata, riccioli di cioccolato prelevati con una mandolina o un pelapatate e così via. La torta di noci al caffè risulta ancora più saporita e gustosa se si lascia riposare e si serve il giorno successivo.
Ricetta della torta di noci al caffè
Per 8 persone
Per la torta:
150 g di farina 00
100 g di amido di mais
80 g di farina di noci
60 g di gherigli di noci spezzettati grossolanamente
150 g di zucchero
150 g di burro
3 uova
200 ml di latte
8 g di lievito vanigliato in polvere
3 cucchiai di caffè liofilizzato in polvere
1 baccello di vaniglia
sale
Per la crema:
100 g di ricotta freschissima
100 g di mascarpone
4 cucchiaini di caffè liofilizzato
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
1 cucchiaio di liquore al caffè o brandy o rum
Preparazione 45 min, cottura 1 h
Per la crema, diluisci il caffè solubile con 2 cucchiai di latte caldo. Monta con la frusta elettrica la ricotta e il mascarpone con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere una crema, poi incorpora il composto di caffè e il liquore. Metti la crema in frigorifero a riposare.
Incidi il baccello di vaniglia, nel senso della lunghezza, mettilo in un pentolino, versa il latte e porta lentamente a ebollizione. Unisci il caffè solubile, mescola e lascia raffreddare.
Per la base, monta in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema soffice. Incorpora le uova, uno alla volta, poi aggiungi la farina setacciata con l’amido di mais e il lievito e la farina di noci. Unisci il latte al caffè, privato del baccello di vaniglia, versandolo a filo e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versa l’impasto in uno stampo a cerniera di 20-22 cm di diametro, foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e cuoci il dolce in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, poi lascia raffreddare. Spalma la crema sulla superficie della torta e decorala con i gherigli di noce spezzettati.
Ti potrebbe interessare anche: La vera torta caprese al cioccolato e mandorle
Ma anche: Torta di noci tradizionale
E anche: Cake salato con gorgonzola, noci e uvetta
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.