Maionese-vegana-ricetta-parliamo-di-cucina

La maionese vegana è altrettanto buona quanto quella preparata con le uova, ma ha il pregio di essere più leggera. Inoltre è ideale anche per chi soffre di intolleranza alle uova o ha fatto la scelta di non nutrirsi di alimenti animali

Vegetale subito pronta

Facilissima da preparare, la ricetta della maionese vegana ha il suo segreto nelle dosi, che devono essere misurate per riuscire alla perfezione. Se la preferisci più saporita, usa olio di oliva, ma non extravergine perché risulta amara, oppure 150 ml di olio di semi e 50 ml di olio extravergine.

Tocco di colore

Se vuoi che la maionese vegana abbia un bel colore dorato, aggiungi 1/2 cucchiaino da caffè di curcuma. A piacere, aromatizzala unendo spezie varie in polvere, erbe aromatiche tritate, capperi dissalati, cetriolini e cipolline sott’aceto e tutto quello che ti suggerisce la fantasia.

Ricetta della maionese vegana

Per circa 250 ml di maionese

50 ml di latte di soia naturale

200 ml di olio di semi

1 cucchiaino di senape o di salsa di soia

3 cucchiai di succo di limone

1/2 cucchiaino di curcuma (facoltativa per dare colore)

1 pizzico di zucchero di canna

2-3 grammi di sale marino (circa 1 cucchiaino da caffè raso) a piacere

pepe bianco

 

Preparazione 5 min + riposo

Versa nel recipiente graduato del frullatore a immersione il latte di soia, poi aggiungi la senape, il succo di limone, la curcuma (se la usi), lo zucchero, sale e pepe.

Immergi il frullatore, aziona il motore e inizia a montare, tenendo fermo il mixer sul fondo e versando l’olio a filo molto lentamente in modo da amalgamarlo subito, in questo modo la maionese inizierà a gonfiare e a diventare cremosa, poi muovi l’attrezzo lentamente su e giù per alcuni istanti, per incorporare bene tutto l’olio, fino a esaurirlo. La maionese è pronta.

Estrai il frullatore, recupera con un cucchiaino la salsa rimasta attorno alle lame, metti il coperchio del recipiente, oppure versa la salsa in un vasetto, coprilo e trasferisci la maionese vegana nel frigorifero.

Lasciala riposare per almeno 3 ore, meglio ancora se la utilizzi il giorno dopo, in questo modo prenderà più sapore e consistenza. Conservata in frigorifero, la maionese vegana dura parecchio perché è tutta vegetale, ma usala preferibilmente entro 3 giorni, perché poi perde le sue qualità organolettiche.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Maionese facilissima con il frullatore a immersione

 La maionese che non impazzisce mai

Italiani e cucina vegana: non solo a Veganuary