Il paté vegetariano di lenticchie e noci è una deliziosa crema da spalmare su crostoni di pane tostato da offrire con l’aperitivo che introduce un pranzo di festa.
Il paté vegetariano è anche un’ottima soluzione per chi non ama il fegato, non deve mangiare burro oppure è vegetariano. Questa ricetta è davvero squisita e si presta a molte varianti: potete realizzarla con ceci, fagioli cannellini o altri legumi ancora e usare nocciole o mandorle al posto delle noci.
Per 4-6 persone
250 g di lenticchie verdi piccole, meglio se di Castelluccio
100 g di gherigli di noci
1 cipolla dorata
2-3 rametti di timo
1 spicchio d’aglio
1 arancia bio non trattata
aceto di mele
triplo concentrato di pomodoro
noce moscata
zucchero
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Fate appassire la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio in una casseruola con le foglie di timo, un filo d’olio e 2 cucchiai d’acqua a fiamma bassa per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unite le lenticchie ben sciacquate, mescolate, poi versate 600 ml di acqua bollente, 1 cucchiaio e 1/2 di concentrato di pomodoro e proseguite la cottura con il coperchio scostato per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto e unendo ancora poca acqua calda se il fondo si asciuga troppo, ma senza aggiungere sale che farebbe indurire i legumi. Salate solo a fine cottura e lasciate intiepidire.
Versate le lenticchie nel recipiente del mixer, poi unite i gherigli spezzettati, 1 cucchiaio di aceto, la scorza grattugiata e 3 cucchiai di succo d’arancia, 1/2 cucchiaino da caffè di zucchero, sale, pepe e noce moscata, un filo d’olio e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
Regolate di sale, poi suddividete il paté vegetariano di lenticchie e noci in 4-6 ciotoline, coprite con pellicola e lasciatelo riposare per almeno 4-53 ore in frigo prima di servirlo con fette di pane tostato calde.
(immagine:vegangoodthings.blogspot.com)