Il benessere legato all’alimentazione passa anche per il crudismo, una dieta (raw vegan, in inglese) che prevede cibo vegano e consumato prevalentemente senza alcuna cottura.
Raw vegan
Veganesimo e crudismo, sono anche filosofie di vita, che trovano un numero sempre più alto di adepti. Nuove tendenze e sistemi alimentari alternativi per nutrirsi, alla ricerca del benessere attraverso un’altra dimensione del cibo.
Per cibo crudo si intende un alimento che non ha subito trattamenti termici, cioè non ha subito pastorizzazione (60-85°), sterilizzazione (100-140°), frittura (130-170°) o tostatura (250-320°). E che non ha nulla di aggiunto per la sua conservazione: niente zucchero aggiunto, solfiti, nitrati, coloranti, acido ascorbico aggiunto, emulsionanti, addensati, additivi e non ha subito alcun tipo di raffinazione.
Cibo vivo
Il cibo crudo, inoltre, si conserva ‘vivo’ ovvero mantiene intatte tutte le vitamine, i sali minerali e gli enzimi che facilitano la digestione, tutte caratteristiche che la cottura a temperature superiori a 42° distruggerebbe. Il cibo crudo è l’unico immediatamente riconosciuto dal cervello, ha un alto potere saziante e nessuna controindicazione. Da non trascurare è anche il suo impatto con l’ambiente, dato che inquina dieci volte meno di quello cotto o lavorato.
Naturalmente è necessario scegliere con cura gli alimenti da consumare, che devono essere biologici e certificati. La giovane imprenditrice Annamatilde Baiano, esperta conoscitrice e appassionata di alimentazione crudista, ha imparato a scegliere i cibi migliori e dal 2010 li propone nella sua azienda Cibocrudo, che nel 2012 è arrivata a contare oltre 200 prodotti tra frutta essiccata, bacche, semi, alghe, erbe e verdure, farine, dolcificanti, fiori e superfood, fino ai macchinari come estrattori, germogliatori ed essiccatori.
Prodotti naturali
Cibocrudo invita a seguire la stagionalità dei prodotti secondo il loro ciclo naturale, un consiglio che aiuta a preservare salute e benessere psicofisico. I prodotti selezionati sono esclusivamente lavorati al di sotto dei 42°, per mantenerne inalterate tutte le proprietà nutritive o semplicemente essiccati al sole e possono essere acquistati sul sito www.cibocrudo.com, nel funzionale shop online che raggiunge tutto il territorio italiano.
Nel sito è possibile trovare anche numerose ricette di chef ed esperti, informazioni su una corretta alimentazione e lo spazio per la condivisione di esperienze e suggerimenti.
Ti potrebbe interessare anche:
Tonitto 1939: il gelato del futuro è healthy & vegan
Italiani e cucina vegana: non solo a Veganuary
Simone Salvini: cucina è amore e bellezza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.