Il salmone al limone e menta con cavolfiore al curry è una ricetta profumata e semplice da cucinare.
Piatto unico delizioso e veloce
Pesce dal gusto non troppo intenso, il salmone al limone e menta è molto gradito anche ai bambini: sceglietelo di buona qualità, proveniente da allevamenti selezionati. Se preferite, potete accompagnarlo con altre verdure di stagione oppure con patate lessate o spinaci al burro.
Ricetta del salmone al limone e menta con cavolfiore al curry
Per 4 persone
4 tranci di filetto di salmone di circa 150 g l’uno
50 g di burro
1 limone
1 cavolfiore da circa 1 kg
1 cipollotto
1 foglia d’alloro
1 cucchiaio di curry
aceto
40 g di uvetta
brodo vegetale
50 g di mandorle tritate grossolanamente
1 ciuffo di foglie di menta fresca
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 15 min, cottura 30 min
Sciacquate i filetti di pesce sotto acqua fredda corrente e asciugateli con carta assorbente da cucina; tastate la polpa per trovare eventuali spine ed eliminatele con una pinzetta. Fate fondere il burro in un pentolino a fiamma bassa, versatelo in una ciotolina e aggiungete il succo del limone filtrato, le foglie di menta pulite e tritate, sale e pepe, sbattendo con una frustina. Trasferite il salmone in una teglia o pirofila foderata con carta da forno bagnata e strizzata con la parte della pelle verso il basso. Spennellate la polpa con metà della salsina e fate riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, pulite il cavolfiore e ricavate le rosette. Tuffatele in una pentola con abbondate acqua salata e aromatizzata con 1/2 bicchiere di aceto per 3-4 minuti, poi sgocciolatele e passatele sotto acqua fredda corrente. Eliminate le radichette, la guaina esterna e la parte verde del cipollotto, tagliatelo a rondelle e fatelo appassire in una padella ampia a fiamma bassa con 2 cucchiai d’olio, la foglia di alloro e un pizzico di sale per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché sarà morbido.
Aggiungete le rosette di cavolfiore e l’uvetta, fatele insaporire, poi spolverizzate con il curry, irrorate con 1 dl di brodo caldo, coprite e cuocete per circa 12-15 minuti a fiamma bassa, aggiungendo eventualmente altro brodo se serve, finché il cavolfiore sarà tenero e il fondo di cottura asciugato. Regolate di sale e pepe e spolverizzate con la granella di mandorle tostata.
Nel frattempo, coprite la teglia con il salmone al limone e menta con un foglio di alluminio e mettetela in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti. Di tanto in tanto, scoprite il pesce e spennellate i tranci con un po’ di salsina al burro. Eliminate l’alluminio, irrorate il pesce con la salsa rimasta e cuocete ancora per 3-4 minuti. Accendete il grill del forno per 2-3 minuti per far dorare la superficie e servite subito i filetti di salmone al limone e menta con cavolfiore al curry.
Ti potrebbe interessare anche: Waffles salati al salmone affumicato e panna acida
Ti potrebbe interessare anche: Mowi: il nuovo salmone norvegese
Ti potrebbe interessare anche: Tartare di salmone e mango
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.