Cucinare il pesce è davvero facilissimo e il risultato è assolutamente irresistibile. Come in questa ricetta degli spaghetti al pomodoro con i gamberi: puoi lasciarli così semplici oppure arricchirli di profumi e spezie esotiche, come un pezzetto di zenzero fresco spellato e grattugiato unito alla salsa, oppure con la scorza grattugiata di 2 lime. E ancora, prova ad aggiungere mezzo cucchiaino di miscela 5 spezie cinese e insaporire con poca salsa di soia…
Piatto super in pochi minuti
Un piatto di spaghetti al pomodoro con i gamberi si prepara in pochi minuti, ma la ricetta deve essere eseguita con attenzione: per prima cosa gamberi e pomodori devono essere freschissimi e di qualità, puliti a regola d’arte e fatti insaporire molto velocemente, perché i gamberi danno il meglio se sono cotti pochissimo. Servi gli spaghetti al pomodoro con i gamberi anche come piatto unico.
Ricetta degli spaghetti al pomodoro con i gamberi
Per 4 persone
320 g di spaghettoni grossi
500 g di code di gamberi
700 g di pomodori ramati (o 600 g di polpa di pomodori a pezzi)
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino secco
zucchero
3 cucchiai di vino bianco secco
1 ciuffo di basilico
olio extravergine di oliva
sale e peperoncino
Preparazione 15 min, cottura 20 min
Sguscia i gamberi, incidili lungo il dorso ed elimina il filetto nero, aiutandoti con uno stecchino. Sciacquali bene e mettili ad asciugare su carta assorbente da cucina. Pratica un’incisione a croce sulla base dei pomodori, tuffali in acqua bollente per 1 minuto, sgocciolali e passali sotto acqua fredda, poi spellali, elimina i semi e tritali.
Fai appassire a fiamma bassa in un’ampia padella la parte bianca del cipollotto tritata con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungi la polpa dei pomodori e 1 cucchiaino di zucchero e prosegui la cottura a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, quindi regola di sale.
Scalda un filo d’olio in un’altra padella con lo spicchio d’aglio rimasto tagliato a metà e un pizzico di peperoncino. Aggiungi i gamberi e falli saltare a fuoco vivace per alcuni istanti, sfuma con il vino e lascia evaporare. Spegni, regola di sale ed elimina l’aglio.
Intanto, cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolali al dente, tenendo da parte 2 cucchiai di acqua di cottura. Versa la pasta e l’acqua messa da parte nella padella con il sugo e fai insaporire mescolando per 1 minuto. Unisci i gamberi e il basilico tritato, amalgama rapidamente e servi gli spaghetti al pomodoro con gamberi.
Ti potrebbe interessare anche: Pasta alla crudaiola
Ti potrebbe interessare anche: Risotto con gamberi e pompelmo rosa sfumato al Campari
Ti potrebbe interessare anche: Spaghetti allo scoglio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.