Gli spaghetti allo scoglio sono un primo di pesce goloso e ricco, che può essere anche servito come piatto unico perché è arricchito con gamberi, calamari e molluschi sono un cibo particolarmente magro e proteico, ricco di sali minerali e vitamine.
Cozze e vongole devono essere ancora vive: quando le acquistate controllate le indicazioni allegate alla confezione e accertatevi che provengano da allevamenti autorizzati. Conservatele in frigorifero e per il minor tempo possibile e scartate le conchiglie crude che sono già aperte. Gustate gli spaghetti allo scoglio con vino bianco secco ben freddo.
Per 4 persone
320 g di spaghetti
600 g di cozze oppure 300 g di cozze e 300 g di vongole
400 g di calamari piccoli
12 gamberi
400 g di pomodori ciliegini
1 cipollotto
2 spicchi d’aglio
vino bianco secco
1 mazzetto di basilico
peperoncino in polvere
olio extravergine di oliva
sale
1. Mettete le vongole a bagno per almeno 2 ore in acqua fredda leggermente salata, cambiando l’acqua 2-3 volte ed eliminando ogni volta la sabbia, poi sciacquatele sotto acqua fredda corrente. Lavate e spazzolate con una paglietta pulita le cozze sotto l’acqua. Eliminate il bisso, il gruppo di filamenti che fuoriesce dalle valve, e sciacquatele di nuovo. Scaldate in una casseruola 1 cucchiaio di olio con 1 spicchio d’aglio spellato, unite le vongole e irroratele con 1 dl di vino. Mettete il coperchio, fatele aprire a fiamma viva, poi trasferitele in una ciotola. Filtrate il liquido di cottura attraverso un colino foderato con un telo e tenetelo da parte. Fate aprire le cozze con lo stesso procedimento e sgusciate i 2/3 dei molluschi.
2. Sciacquate i calamari sotto un getto di acqua fredda corrente. Eliminate le pinne laterali, staccate i tentacoli dal corpo e togliete gli occhi e il becco con le forbici; lavate e svuotate l’interno delle sacche rivoltandole come un guanto, eliminate la pellicina scura dalle sacche, sciacquatele e tagliatele ad anelli di circa 1 cm di spessore. Tagliate i tentacoli in 2-3 pezzi. Rosolate il cipollotto tritato nella padella con 4 cucchiai d’olio. Aggiungete i calamari, dopo 4-5 minuti irrorate con 1 dl di vino bianco e lasciatelo evaporare. Unite i pomodorini tagliati a metà e cuocete per circa 40-45 minuti, aggiungendo di tanto in tanto poco liquido di cottura dei molluschi. Regolate di sale e peperoncino.
3. Sgusciate i gamberi ed eliminate il filetto nero con uno stecchino. Sciacquateli, aggiungeteli nella padella con il sugo, proseguite la cottura per 1 minuto, coprite e spegnete. Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua bollente salata, sgocciolatela e trasferitela nella padella sotto la quale avrete riacceso il fuoco. Unite cozze, le vongole e 2-3 cucchiai di liquido di cottura dei molluschi caldo, mescolate e fate insaporire per 1-2 minuti a fiamma media. Servite gli spaghetti allo scoglio, guarnendo con foglie di basilico spezzettate.
(immagine:russellskitchen.wordpress.com)