Tipici della cucina tedesca e tirolese, gli spätzle sono gnocchetti di farina molto semplici da realizzare: l’impasto è costituito da una densa pastella che si rapprende a contatto con l’acqua bollente.
Tradizionali ma con sugo insolito
La ricetta tradizionale prevede che si possano anche impastare con 2 cucchiai di crema di spinaci, oppure con metà farina di grano saraceno e si possa usare birra oppure vino al posto del latte: in realtà la preparazione si presta a tantissime ulteriori e creative interpretazioni, secondo la fantasia. Anche il condimento può essere fonte di creatività: gli spätzle si possono condire con una crema di broccoli, di cipolle, di carote, aromatizzate con speck, pancetta ed erbe aromatiche varie a piacere.
Ricetta degli spätzle con crema di piselli aromatica alla menta e limone
Per 4 persone
Per l’impasto:
250 g di farina 0
2 uova
200 ml di latte
Per la crema:
200 g di piselli sgranati (circa 600 g con il baccello), anche surgelati
1 cipollotto
250 ml di brodo vegetale
60 g di pecorino grattugiato
20 g di burro
noce moscata
2 rametti di menta
1 limone non trattato
sale e pepe
Preparazione 15, cottura 20 min + riposo
Sguscia le uova in una ciotola e sbattile con una frusta incorporando gradualmente la farina a pioggia. Versa il latte a filo, spolverizza con un pizzico di noce moscata grattugiata, sale e pepe e continua a sbattere, fino a ottenere un composto denso e cremoso. Copri e lascia riposare a temperatura ambiente per mezz’ora.
Intanto, elimina la parte verde del cipollotto e trita finemente quella bianca. Disponila in una casseruola con il brodo e porta a ebollizione. Aggiungi i piselli, rialza il bollore e cuoce per 7-8 minuti a fiamma media, senza coprire. Lascia intiepidire, regola di sale, pepe e noce moscata, aggiungi le foglie di menta e frulla fino a ottenere un composto cremoso. Trasferiscilo in una ciotola e unisci il burro a fiocchetti, il pecorino e la scorza del limone grattugiata.
Porta intanto a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Per formare gli gnocchetti, posa sul bordo del recipiente l’apposito attrezzo per gli spätzle e fai colare sopra la pastella, muovendo avanti e indietro la parte scorrevole dell’attrezzo, in modo che la pastella scenda nell’acqua formando tanti gnocchetti grossi come fagioli. Se non lo possiedi, fai cadere la pastella nell’acqua bollente poca per volta con un cucchiaino.
Cuoci gli gnocchetti per circa 8 minuti, scolali con il mestolo forato, trasferiscili nella ciotola con la crema di piselli diluita con 1-2 cucchiai di acqua di cottura, mescola e servite subito gli spätzle con crema di piselli aromatica alla menta e limone.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.