La pumpkin pie è il dolce classico della cucina americana e si prepara in autunno per le feste di Halloween e del Ringraziamento. Una crostata golosissima, ripiena di una dolce crema di zucca e panna insaporita con spezie.
Moltissime le varianti della pumpkin pie originale, in questo caso la frolla è stata arricchita con la polvere di mandorle che aggiungono un tocco di sapore e la rendono ancora più gustosa.
Per 8-10 persone
Per la pasta frolla:
250 g di farina 00
1 limone non trattato
50 g di farina di mandorle
120 g di zucchero semolato
150 g di burro
2 uova
sale
Per il ripieno:
500 g di polpa di zuccafarinaosa tipo Delica o mantovana
(circa 700-800 g cruda con la scorza)
150 g di ricotta o formaggio spalmabile
100 ml di panna fresca
180 g di zucchero di canna
2 uova
cannella
zenzero in polvere
chiodi di garofano in polvere
noce moscata
sale
Tagliate la zucca con la scorza a grosse fette; eliminate i semi e i filamenti. Avvolgete le fette con un foglio di carta da forno, chiede a cartoccio e cuocetele in forno già caldo a 180 °C per circa 1 ora, finché la polpa sarà tenera.
Disponete intanto nel mixer la farina, la farina di mandorle, lo zucchero, il burro freddo tagliato a pezzettini, la scorza del limone grattugiata e un pizzico di sale. Frullate, fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete le uova e frullate ancora, finché il composto sarà omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con una pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Eliminate la scorza della zucca, tagliate la polpa a dadini, pesatene 500 g e mettetela nel recipiente del mixer con il formaggio, la panna, le uova, lo zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di zenzero, un’abbondante grattugiata di noce moscata, un pizzico di polvere di chiodi di garofano e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Estraete la pasta dal frigorifero, fatela riposare per 5 minuti, poi disponetela fra 2 fogli di carta da forno. Appiattitela prima con le mani e poi con il matterello, in modo da ottenere una sfoglia di 3-4 mm di spessore.
Trasferite la sfoglia in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, conservando la carta da forno sottostante. Rifilate la pasta in eccesso lungo il bordo, bucherellate il fondo con una forchetta e versateci la crema di zucca preparata.
Cuocete la pumpkin pie in forno già caldo a 180 °C per circa 1 ora o poco più, coprendo eventualmente la superficie a metà cottura con un foglio di alluminio per non far bruciare la superficie.
Lasciate raffreddare completamente la torta e, se possibile, gustatela il giorno successivo, perché i sapori si amalgamano meglio se riposano. Sformatela e trasferitele su un piatto, poi servite la pumpkin pie con ciuffi di panna montata.
(immagine:mywhitsend.org)