
In occasione della Giornata mondiale dei legumi, Citterio ha proposto una deliziosa zuppa tradizionale della cucina povera italiana, dai sapori semplici e genuini, da esaltare in chiave gourmet con le Tagliette di pancetta dolce. A piacere, servi la vellutata di piselli con menta e pancetta con un filo di panna o yogurt e pecorino romano e accompagnala con fettine di pane casereccio tostate.
Rustico gourmand
La pancetta è un tipico salume italiano ottenuto dalla pancia del maiale, da cui prende il nome, salata, speziata e stagionata, secondao la tipologia, dolce o affumicata. Diverse le varianti: quella arrotolata è avvolta e legata per la stagionatura. Tesa: rimane piatta e stagiona in questa forma. Affumicata: subisce un processo di esposizione al fumo caldo che le conferisce un sapore tipico. La pancetta si usa in moltissime ricette della cucina italiana, come carbonara o altro, ma si gusta a fettine anche come salume da tavola, oppure nei soffritti o nelle bardature per insaporire ragù, carni, verdure o legumi.
Ricetta della Vellutata di piselli con menta e pancetta
Per 4 persone
600 g di piselli freschi sgranati o surgelati
180 g di Tagliette di pancetta dolce Citterio
1 l di brodo vegetale
4 cucchiai di panna fresca o yogurt
2 cipollotti
3-4 rametti di menta
50 g di pecorino romano
fette di pane casereccio
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 10 min, cottura 25 min
Elimina le radichette, la guaina esterna e l’ultimo pezzo della parte verde dei cipollotti e tritali finemente. Versa il brodo in una casseruola, portalo a ebollizione, immergi i cipollotti e i piselli, copri e cuoci per circa 20 minuti.
Spegni e lascia leggermente intiepidire, aggiungi al composto le foglie di 2 rametti di menta e frulla con il mixer a immersione, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale e pepe e riporta a ebollizione.
Nel frattempo, rosola in un padellino le Tagliette di pancetta, mescolando per alcuni minuti, finché saranno dorate, poi sgocciolale su un piatto foderato con carta assorbente da cucina. Irrora il pane con poche gocce d’olio, tagliale a fettine sottili e tostale sotto il grill del forno 2 minuti per parte.
Versa la crema ben calda nelle ciotole, irrora con un filo di panna o yogurt, unisci il pecorino ridotto a scaglie e le Tagliette di pancetta, decora con foglioline di menta e servi con il pane .
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto alla crema di piselli con tartare di tonno
Crema di piselli e lattuga alla menta
Vellutata di piselli secchi alle mandorle
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.