Le cosce di tacchino farcite sono un secondo gustoso e facile da preparare, un taglio di carne bianca magro e molto economico, perfetto per essere valorizzato con una farcia insolita.
I classici ingredienti mediterranei all’uso invernale, cioè in conserva, che ben si prestano a una cottura lunga e lenta, sono gli ingredienti che rendono particolarmente gustosa la ricetta delle cosce di tacchino farcite. Pomodori secchi e carciofini sott’olio sono insaporiti dalle olive e dai pinoli, con un intenso aroma di timo e origano. Accompagnate le cosce di tacchino farcite con una teglia di patate al forno aromatizzate con rosmarino e aglio oppure con insalata verde mista.
Per 4 persone
2 grosse cosce di tacchino disossate e spellate
100 g di pancetta a fettine o bacon
8 carciofini sott’olio sgocciolati
6 pomodori secchi sott’olio sgocciolati
80 g di olive taggiasche snocciolate
30 g di pinoli
2 foglie di alloro
1 mazzetto di timo
origano secco
1 spicchio d’aglio
1,5 dl di vino bianco secco
30 g di burro
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe
- Disponete le cosce di tacchino tra due fogli di carta da forno e schiacciatele con il batticarne per renderle morbide. Tagliate i carciofini in 4 spicchi e i pomodori a pezzetti, tritate grossolanamente le olive. Stendete le fettine di pancetta all’interno delle due cosce di tacchino, poi suddividete le verdure preparate e i pinoli. Spolverizzate con 1 pizzico di pepe, 1 di origano e qualche fogliolina di timo, arrotolate la carne e legate le cosce con più giri di spago da cucina, inserendo sotto lo spago qualche rametto di timo e una foglia di alloro per ciascuna coscia.
- Scaldate il burro e 3 cucchiai di olio in una casseruola, rosolate lo spicchio d’aglio spellato, poi eliminatelo. Unite le cosce di tacchino farcite e fatele dorare in modo uniforme a fuoco vivace. Sfumate con il vino bianco, spolverizzate con 1 pizzico di sale e pepe e lasciate evaporare. Versate 1 mestoloni di brodo vegetale caldo, abbassate il fuoco al minimo, coprite e proseguite la cottura per circa 1 ora, bagnando di tanto in tanto le cosce di tacchino con qualche cucchiaiata di brodo, se il fondo dovesse asciugarsi.
- Spegnete, regolate di sale e pepe, lasciate riposare per un paio di minuti la carne nella casseruola, poi servite le cosce di tacchino ripiene tagliate a fette, irrorandole con il fondo di cottura.
(immagine:djfoodie.com)