Classico della cucina di casa, il polpettone di tacchino al forno è una ricetta economica e gustosa. La carne di tacchino è ideale per questa preparazione, il suo sapore delicato è perfetto per esaltare il gusto del verdure.
Comfort food per eccellenza
Secondo la stagione puoi aggiungere ancora altri ortaggi tagliati a dadini e sbollentati, come patate, zucca, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, broccoli, piselli, fagiolini o altro ancora, a piacere. Il polpettone di tacchino al forno è migliore se è lasciato raffreddare completamente e fatto riposare per alcune ore, servito il giorno dopo. Inoltre, in questo modo la carne resta molto più compatta e non si sbriciola quando è tagliata. Servi il polpettone di tacchino al forno riscaldato con verdure, accompagnato da salse come senape, ketchup o maionese fatte in casa, salsa tartara, aioli, tzatziki di yogurt e così via…
Ricetta del polpettone di tacchino al forno
Per 4 persone
400 g di polpa di tacchino macinata
200 g di polpa di maiale macinata
200 g di ricotta
80 g di grana padano grattugiato
3 uova
pangrattato
2 carote non troppo grandi
1/2 spicchio d’aglio (intero se ti piace un gusto forte)
3 rametti di prezzemolo
1 scalogno
2 coste di cuore di sedano
noce moscata
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 30 min, cottura 1 h e 15 + riposo
Spella le carote, spuntale e tagliale a dadini piccoli. Taglia a fettine sottili le coste di sedano, pulisci e trita lo scalogno. Disponi in una ciotola i 2 tipi di carne macinata, la ricotta, le uovo, l’aglio tritato con le foglie di prezzemolo, il grana padano grattugiato, 2-3 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai d’olio, noce moscata, sale e pepe.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo, poi unisci le verdure preparate. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi ancora poco pangrattato. Trasferisci la carne su un foglio di alluminio, dagli una forma a cilindro e avvolgilo, poi pratica qualche forellino con uno stecchino nella parte superiore del cartoccio.
Trasferisci il polpettone sulla placca foderata con carta da forno e cuocilo in forno già caldo a 180° per circa 1 ora. Apri delicatamente il cartoccio, alza la temperatura a 200° e prosegui la cottura ancora per 15 minuti.
Sforna, avvolgi di nuovo il polpettone nell’alluminio e lascialo raffreddare completamente e riposare per almeno 6-8 ore, meglio ancora se lo gusti il giorno successivo. Servi il polpettone di tacchino al forno tagliato a fette, con contorno di verdure e con salse a piacere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.