pollo-speziato-tex-mexIl pollo alle spezie Tex-Mex è una ricetta facile ispirata alla cucina di confine fra il Messico e il Texas, una versione americanizzata della cucina messicana, gustosa e popolare, ma non identica a quella tradizionale del Messico, Piatti adattati al gusto statunitense, più carichi e abbondanti con un minor uso di ingredienti freschi e tradizionali. Puoi accompagnare il pollo con salsa barbecue, ketchup, maionese, pico de gallo e riso pilaf.  Oppure servilo con insalata verde o pomodori, patate fritte o al forno, peperonata e così via…

Gusto intenso

Con spezie tex-mex si indica tipicamente un mix di spezie usato in quella cucina, uno stile nato negli Stati Uniti, soprattutto in Texas, ed è diventato famoso con piatti come chili con carne, tacos, burritos, fajitas, ecc. Le spezie tex-mex spedsso si trovano già pronte in bustine, usate per insaporire carne, verdure, riso o salse. Ecco una ricetta facilissima per fare il mix di spezie a casa: mescola 2 cucchiai di paprika dolce o affumicata, se vuoi più aroma, con 1 cucchiaio di peperoncino in polvere (chili powder), 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino di origano secco, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaino di cipolla in polvere, 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato e 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere.

Ricetta del Pollo alle spezie Tex-Mex

Per 4 persone

1 pollo da 1 kg tagliato a pezzi grossi

1 cipollotto

peperoncino in polvere

1 bustina di mix di spezie Tex-Mex

1 cucchiaio di paprika dolce

origano secco

1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere

1 cucchiaino di cumino in polvere

1 testa d’aglio

farina 00

150 ml di vino bianco secco

2-3 rametti di timo

brodo di pollo o vegetale

olio extravergine di oliva

sale e pepe

 

Preparazione 10 min, cottura 1 h + riposo

Sciacqua i pezzi di pollo e e asciugali con carta assorbente da cucina. Setaccia la farina con le spezie Tex Mex, il cumino, il coriandolo, la paprika e peperoncino a piacere, poi unisci 1 cucchiaio d’origano sbriciolato. Passa i pezzi di pollo nel composto e conserva quello che avanza.

Taglia la parte superiore della testa d’aglio e recupera 2-3 pezzetti di spicchi d’aglio, poi passali allo schiaccia aglio oppure tritali finemente. Scalda un filo d’olio con l’aglio in crema in una teglia che possa andare in forno e rosolaci il pollo a fiamma medio-alta circa 3-4 minuti per parte, finché sarà dorato, sfuma con il vino e lascialo evaporare.

Aggiungi nella teglia la testa d’aglio, irrorala con un filo d’olio e spolverizzala con un pizzico di sale. Cuoci in forno già caldo a 180° per 55-60 minuti, unendo eventualmente poca acqua calda se il fondo si asciuga troppo e girandolo di tanto in tanto. Sforna, copri e lascia riposare per 5 minuti. Intnato preleva la testa d’aglio, spremi fuori i chicchi morbidi, schiacciali bene con una forchetta,aggiungi poco olio e regola di sale e pepe e tieni da parte come crema per insaporire le fette di pane abbrustolito.

Per la salsa, sciogli il burro in un pentolino con 3 cucchiai del mix di farina e spezie rimasto, mescolando. Incorpora il fondo di cottura tenuto da parte, stemperando con poca acqua calda. Servi la salsa con il pollo.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Pollo con peperonata in agrodolce

Pollo fritto all’americana

Chili con carne e fagioli

Foto Freepik