Tipica della cucina messicana e del centro America, la salsa guacamole si prepara con l’avocado, un frutto tropicale dalla consistenza burrosa e ricco di preziosi oli vegetali, che matura in inverno
Ricetta facilissima e veloce, la salsa guacamole si gusta come aperitivo su tacos di mais oppure su cracker e crostini di pane, ma è ottima anche per accompagnare come contorno carne di pollo e pesce. Se non amate il gusto del coriandolo fresco, potete sostituirlo con prezzemolo oppure con coriandolo in polvere, di sapore meno intenso. E se non vi piace l’aglio crudo, eliminatelo.
Per 4 persone
2 avocado medi
1 limone
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
8 pomodorini cherry
1 ciuffo di foglie di coriandolo oppure coriandolo in polvere (facoltativo)
olio extravergine di oliva
sale e peperoncino in polvere
1. Tagliate gli avocado a metà, nel senso della lunghezza, eliminate il nocciolo e staccate la polpa dalla buccia con un cucchiaino. Mettetela in una ciotola, irroratela con il succo del limone e schiacciatela con una forchetta. Eliminate le radichette, la guaina esterna e metà della parte verde del cipollotto, poi tritate tutto finemente. Sciacquate i pomodorini, asciugateli e divideteli a metà, poi eliminate i semi e tagliateli a dadini.
2. Ricavate le foglie del coriandolo, sciacquatele e asciugatele con carta assorbente da cucina, poi tritatele con lo spicchio d’aglio spellato (se li usate). Unite nella ciotola con l’avocado il cipollotto, l’aglio e il coriandolo tritati (oppure 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere), i dadini di pomodoro, regolate di sale e di peperoncino, poi incorporate a filo l’olio extravergine fino a ottenere una consistenza cremosa. Mettete la salsa guacamole in frigorifero e lasciatela riposare per un paio d’ore prima di gustarla.
(immagine:scarlettabakes.com)