Gli scampi in busara con gnocchetti di patate sono una delle tante varianti di uno squisito piatto tipico della cucina istriana e la ricetta è molto diffusa anche a Trieste e sul suo litorale.
Tradizione marinara istriana
Il nome scampi in busara è una voce dialettale che significa pastrocchio, intruglio. Questa ricetta con gli gnocchetti è una variante raffinata dei classici scampi in busara che si servono con gli spaghetti. In realtà, gli scampi in busara nascono come secondo piatto: in questo caso accompagnali con fette di pane casereccio tostato.
Ricetta degli scampi in busara con gnocchetti di patate
Per 4 persone
1 kg di gnocchi freschi fatti in casa
4 pomodori ramati
16 scampi grandi e freschissimi
2-3 spicchi d’aglio
vino bianco secco
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione 1 h, cottura 20 min + riposo
Tuffa i pomodori per 1 minuto in una casseruola con acqua bollente. Sgocciolali e passali sotto acqua fredda, spellali, elimina i semi e tagliali a dadini piccoli. Sfoglia il prezzemolo e tritalo finemente. Incidi i crostacei sul dorso con le forbici da cucina ed elimina il filetto nero aiutandoti con uno stecchino.
Sciacquali bene sotto acqua fredda e asciugali con carta da cucina. Scalda un filo d’olio in un’ampia padella antiaderente, unisci gli spicchi d’aglio schiacciati e spellati e falli dorare a fiamma vivace; eliminali, aggiungi gli scampi e cuocili circa 1 minuto per lato.
Irrora gli scampi con 150 ml di vino e lascialo quasi completamente evaporare, girando gli scampi un paio di volte. Togli gli scampi dalla padella, aggiungi i dadini di pomodori, 1 cucchiaio di paprika e 1 pizzico di sale e prosegui la cottura per 15 minuti. Riunisci gli scampi, spolverizza con 1 cucchiaio di paprika, regola di sale e fa insaporire per alcuni istanti.
Intanto, tuffa gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Quando risaliranno in superficie, sgocciolali con un mestolo forato e suddividili nei piatti. Distribuisci gli scampi con il loro sugo, spolverizza con il prezzemolo tritato e servi subito gli scampi in busara con gnocchetti di patate.
Ti potrebbe interessare anche:
Tartare terra-mare con maionese al whiskey
Spaghetti al pomodoro con i gamberi
Gamberi in salsa all’arancia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.