Il soufflé da sempre è considerato una preparazione complessa, adatta a cucinieri esperti. In realtà è molto più semplice di quello che si pensa. Seguite con attenzione le istruzioni e non sbaglierete
Questa ricetta del soufflé è l’impasto base: a piacere, utilizzate altri formaggi duri come parmigiano, pecorino, gruyère, ecc. e aromatizzatelo con spezie come paprika o senape in polvere e erbe aromatiche come crescione, prezzemolo o erba cipollina. Potete anche aggiungere 50 g di prosciutto cotto o affumicato tritato, 50 g di noci spezzettate grossolanamente, 60 g di pera tagliata a dadini piccoli. Un’altra tecnica di cottura, consiste nel cuocere gli stampini disposti a bagnomaria in una teglia con acqua già calda fino a metà altezza.
Per 4-6 porzioni
130 g di grana padano Dop
4 tuorli
6 albumi
250 ml di latte
70 g di burro
40 g di farina 00
pangrattato
noce moscata
sale e pepe
Fate fondere 50 g di burro in una piccola casseruola, unite la farina a pioggia e tostatela per 1-2 minuti, mescolando. Versate il latte freddo, tutto in una volta, sempre mescolando e portate lentamente a ebollizione. Salate, pepate, spolverizzate con un pizzico di noce moscata e proseguite la cottura della besciamella per 8-10 minuti a fiamma bassa mescolando, finché si addenserà. Incorporate alla besciamella il grana padano grattugiato, poi spegnete e lasciate intiepidire alcuni minuti.
Intanto, ungete l’interno degli stampini individuali con il burro rimasto e spolverizzateli con il pangrattato. Se preferite, potete utilizzare uno stampo unico grande da circa 18-20 cm di diametro.
Aggiungete alla besciamella i tuorli, uno alla volta, sbattendo con una frusta. Montate gli albumi a neve e uniteli al composto, poco per volta, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Versate il composto negli stampini preparati, riempiendoli fino a circa 3/4 dell’altezza, livellate la superficie e passate un dito intorno al bordo, in modo da formare un leggero solco nel composto per farlo alzare meglio durante la cottura.
Disponete gli stampini nella placca e cuocete in forno già caldo a 175 °C per circa 25 minuti (45 per lo stampo unico), senza mai aprire lo sportello. Estraete i soufflé dal forno e serviteli immediatamente.
(camcookandco.blogspot.com)