
La zuppa fredda di barbabietola e yogurt è una delicata e leggera preparazione, davvero molto facile, che non richiede cottura né particolare tecnica. Si prepara in pochi minuti e, se non vuoi aspettare che si raffreddi, puoi servirla come si usa in Spagna per il gazpacho, con qualche cubetto di ghiaccio…
Rinfrescante piatto vegetariano
La formula di questa zuppa fredda è molto semplice e può essere riprodotta anche con molti altri ortaggi come avocado, cetrioli, zucchine e così via. Ma, perché no? anche con la frutta, soprattutto quella acida come pesche, melone, anguria, kiwi, fragole, ma non solo. Scatena la fantasia con gli accostamenti e aromatizzale con spezie, poi completale con gamberi, nugget di pollo…
Ricetta della zuppa fredda di barbabietola e yogurt
Per 4 persone
400 g di barbabietole già cotte
4 uova sode (facoltative)
1 cetriolo
4 ravanelli
1 cipollotto
280 g di yogurt bianco cremoso
1 ciuffo di aneto
germogli verdi
foglie di misticanza
aceto di mele o succo di limone
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 10 min + riposo
Pulisci le barbabietole e riducile a pezzetti. Sbuccia il cetriolo e taglialo a dadini. Spunta e taglia a fettine i ravanelli. Pulisci il cipollotto ed elimina la parte verde.
Metti tutte le verdure preparate nel recipiente del mixer, unisci 2-3 cucchiai di aceto di mele o di succo di limone, 2 cucchiai d’olio, lo yogurt, un pizzico di zucchero, sale e pepe. Aziona e e frulla fino a ottenere una crema omogenea, poi copri e metti in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora.
Estrai la zuppa dal frigorifero, regola di sale e pepe, poi suddividila nei piatti fondi. Disponi al centro di ciascuno un uovo sodo diviso a metà, qualche germoglio e qualche foglia di misticanza, poi spolverizza i bordi con le foglioline di aneto tagliuzzate finemente con le forbici e servi la zuppa fredda.
Ti potrebbe interessare anche:
Gazpacho ai profumi dell’orto
Gazpacho di anguria allo zenzero
Pappa col pomodoro alla toscana
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.