Il gazpacho è un piatto famoso e diffuso in tutto il mondo, una ricetta classica della cucina contadina spagnola.
Freschissimo e leggero, il gazpacho è uno strepitoso antidoto contro il caldo: preparatelo scegliendo una varietà di verdure mature, dolci e profumate. Il gazpacho si può preparare in tantissime varianti: potete aumentare o diminuire le quantità dei diversi ortaggi, per sottolineare il gusto che preferite, come cetriolo o peperone e, se vi piace, rendetelo piccante, aggiungendo nel mixer un peperoncino rosso fresco, pulito e tagliato a pezzetti. Se fa molto caldo, aggiungete al gazpacho ai profumi dell’orto abbondante ghiaccio tritato. Servitelo come primo o con l’aperitivo, anche in ciotole o bicchierini.
Per 4-6 persone
1,5 kg di pomodori ramati maturi
1 grosso peperone giallo
1 cipollotto
1 cetriolo
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
4 fette di pan carré leggermente rafferme
aceto di vino bianco
Tabasco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Tuffate i pomodori per 1 minuto in una pentola con acqua bollente, sgocciolateli, passateli sotto un getto di acqua fredda corrente, spellateli, tagliateli a pezzi e privateli dei semi. Eliminate il picciolo del peperone, i semi e le nervature bianche e tagliatelo a pezzetti.
Private il cetriolo delle estremità, dividetelo a metà, nel senso della lunghezza, eliminate i semi con un cucchiaino e tagliatelo a fettine. Pulite il sedano e riducetelo a tocchetti. Spellate il cipollotto e tagliatelo a metà, sbucciate l’aglio.
Eliminate la crosta delle fette di pan carré, bagnatele in acqua e aceto, strizzatele e mettetele nel mixer. Unite le verdure preparate, 1 cucchiaio d’olio, sale pepe, qualche goccia di tabacco e frullate. Mettete il gazpacho a raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
Togliete il gazpacho dal frigorifero e suddividetelo in 4 ciotole o in 6 bicchieri. Se lo preferite molto freddo, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio. Servite subito il gazpacho, decorando a piacere con dadini di peperone e di cetriolo, erba cipollina tagliuzzata con le forbici, prezzemolo tritato.
(immagine:cuisinebydesign.ca)