Il tiramisù è diventato il dolce simbolo della cucina italiana ed è ormai diffuso ovunque nel mondo.
Tante sono le storie sulla sua nascita: la più maliziosa racconta che il tiramisù fosse stato inventato a Treviso nel bar a fianco di una casa di piacere e venisse servito ai clienti come corroborante. Leggende metropolitane a parte, è stato davvero riconosciuto che la sua invenzione risale agli anni ’50, nel ristorante trevigiano “Beccherie”. Però i dolci a base di biscotti o pan di Spagna e crema erano già molto diffusi da secoli nella tradizione gastronomica del nord Italia. Lo stesso Pellegrino Artusi definisce “bavarese lombarda” la preparazione N° 674 del suo famoso ricettario, che presenta un dolce molto simile, preparato però con il burro e il rosolio. In ogni caso il tiramisù al caffè e rum resta il dessert classico che piace a tutti.
Per 6 persone
3 uova
100 g di zucchero
400 g di mascarpone
4 tazzine di caffè ristretto
3-4 cucchiai di rum
200 g di savoiardi
estratto naturale di vaniglia
succo di limone
cioccolato fondente o cacao amaro in polvere
sale
- Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi, sistemandoli in 2 ciotole separate. Montate i tuorli con lo zucchero, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, finché saranno chiari e spumosi; incorporate il mascarpone ben freddo. Montate a neve gli albumi con 3 gocce di succo di limone quindi aggiungeteli alla crema preparata, poco per volta, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.
- Versate il caffè raffreddato in una ciotola con il rum e intingetevi metà dei savoiardi, rapidamente per evitare che si inzuppino troppo. Suddividete i biscotti in 6 coppe oppure allineateli in un solo strato sul fondo di una pirofila o una teglia, anche usa e getta. Verste metà della crema di mascarpone, poi ripetete gli strati, inzuppando di nuovo i savoiardi, disponendoli nelle coppe o nella teglia e coprendoli con la crema rimasta.
- Grattugiate il cioccolato e distribuitelo sulla superficie delle coppe o della teglia, oppure spolverizzate con abbondate cacao setacciato, facendolo cadere attraverso un colino, coprendo in modo uniforme. Fate riposare il tiramisù al caffè e rum in frigorifero per 6 ore e servite.
(immagine:supperclubatlanta.com)