
Ricetta tipica della tradizione gastronomica bulgara, la banitsa è una deliziosa torta salata composta da sottili strati di pasta fillo ripieni di vari ingredienti. Si serve spesso come antipasto o piatto principale durante le festività e gli eventi speciali in Bulgaria. Ma è anche un ottimo spuntino da street food. Ottima con salsine di gusto balcanico come l’ajvar, l’hummus o il tzatziki di yogurt.
Cucina popolare
Considerata uno dei simboli della cucina tradizionale bulgara, la banitsa è molto apprezzata dagli abitanti del paese. Oltre al gusto delizioso, la banitsa ha anche un significato culturale e storico e rappresenta la ricchezza e la diversità della cucina bulgara. La preparazione è facile ma richiede un po’ di pazienza, per spennellare delicatamente con olio o burro fuso i leggerissimi strati di pasta fillo da sovrapporre per creare una crosta croccante e leggera. Il ripieno può essere vario, il più semplice è a base di formaggio fresco, uova e yogurt. Ci sono poi molte versioni con carne macinata, spinaci, zucca, patate e ancora tanti altri ingredienti a piacere.
Ricetta della banitsa bulgara alle erbe
Per 4-6 persone
1 confezione di pasta fillo da circa 250 g
250 g di ricotta di pecora
200 g di feta o sirene bulgaro
100 g di pecorino romano grattugiato
100 g di bietoline o erbette
5 uova
1 ciuffo di prezzemolo
1 mazzetto di aneto
1/2 spicchio d’aglio (intero se ti piace più intenso)
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 40 min
Tuffa le bietoline in acqua bollente salata e cuocile per 2 minuti dall’ebollizione. Scolale e passale sotto acqua fredda, poi strizzale e tritale grossolanamente. Sbriciola la feta con la forchetta in una ciotola, unisci 200 g di ricotta, le bietoline tritate, 4 uova, il pecorino e le foglie di aneto e prezzemolo tritate insieme con l’aglio. Mescola bene e regola di sale e pepe.
Stendi 1 foglio di pasta fillo sulla placca, foderata con cartata forno, spennellalo con un velo d’olio e ripeti sovrapponendo altri 2 strati, spennellandoli ogni volta.
Disponi il ripieno da un lato,seguendo il lato lungo e formando un filoncino che lo percorre nel senso della lunghezza, quindi arrotola la pasta avvolgendo il ripieno in modo da ottenere un lungo rotolo.
Premi leggermente per fissare il bordo di pasta, poi avvolgilo a spirale. Spennella la superficie con l’uovo rimasto sbattuto e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti finché sarà dorata e croccante. Sforna e lasciala raffreddare poi servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Insalata greca con gremolada al limone
Polpette di pane e pecorino al pomodoro
Tzatziki alla menta e limone
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.