Torta salata profumata e gustosa, il cake al pesto e pinoli è preparata con la tradizionale salsa ligure e gli aromatici semi oleosi dei pini marittimi. Deliziosa accompagnata da formaggi e salumi, pesce e verdure lessate.
Facile e profumata
Per il cake al pesto fai al momento la crema di basilico, il risultato sarà molto più fresco e leggero: se haie fretta o non è stagione, sostituiscila con 150 g di pesto pronto, anche se il sapore sarà meno fragrante. Numerose anche le varianti da provare: per esempio con 5-6 pomodori secchi, tuffati in acqua bollente, sgocciolati e tagliati a pezzettini; oppure con 150 g di fagiolini sbollentati e tagliati a pezzetti. A piacere, servi il cake al pesto e pinoli con una salsa ottenuta frullando 1 peperone rosso, 1 pomodoro, 1 cipollotto e 1/2 spicchio d’aglio con un filo d’olio, sale e pepe.
Ricetta del cake al pesto e pinoli
Per 8 persone
250 g di farina 00
3 uova
120 g di burro
150 ml di latte
noce moscata
8 g di lievito in polvere per pizze e torte salate (1/2 bustina)
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
100 g di pinoli
1/2 cucchiaio di zucchero
30 g di foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 50 min
Grattugia i formaggi con una grattugia a fori grossi (se li preferisci freschi, oppure utilizza quelli già pronti in busta). Metti le foglie del basilico nel recipiente del mixer con 40 g di pinoli, 2 cucchiai d’olio e 2 cubetti di ghiaccio, lo spicchio d’aglio spellato, sale e pepe e frulla fino a ottenere una crema morbida.
Monta il burro ammorbidito a temperatura ambiente in una ciotola con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi le uova, uno alla volta, 2 cucchiai d’olio, noce moscata grattugiata. Unisci la farina setacciata con il lievito in 2-3 volte, alternandola al latte e mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora i formaggi e la crema di basilico, poi unisci i pinoli inumiditi e infarinati.
Fodera uno stampo da plumcake di circa 1,2 litri con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e versaci il composto preparato, livellando la superficie. Trasferisci lo stampo nel forno già caldo a 180° e cuoci per circa 45-50 minuti.
Verifica la cottura, inserendo al centro uno stecchino di legno, che dovrà uscire pulito, poi sforna il cake e lascialo raffreddare. Sformalo aiutandoti con la carta e lascialo riposare per almeno 3 ore. Servi il cake al pesto e pinoli tagliato a fette.
Ti potrebbe interessare anche:
Trofie al pesto con patate e fagiolini
Lasagne al pesto con stracchino
Spaghetti con polpo e pesto di pomodori secchi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.