Le carote glassate al burro in agrodolce sono un contorno saporito e leggero, perfetto per accompagnare arrosti e carni alla griglia. Ottime anche con bolliti, carni bianche e pesce.
Contorno di gusto francese
Lava le carote sempre prima di sbucciarle, sia che le raschi con il coltello sia che le spelli con il pelapatate, perché altrimenti eliminerai anche sapore e vitamine. Se possibile, quando le acquisti dai la preferenza a quelle con il ciuffo: la freschezza di steli e foglioline garantisce anche quella della radice, che deve essere soda e priva di biforcazioni.
Ricche di proprietà nutritive
Se conservate lontano da fonti di luce e di calore, le carote mantengono inalterate per molto tempo le loro proprietà nutritive. Ricche di sali minerali, le carote contengono una percentuale molto alta di carotene, pigmento responsabile del colore arancio e precursore della vitamina A. La ricetta delle carote glassate in agrodolce è tipica della cucina francese casalinga e si può preparare in anticipo: il giorno successivo il gusto sarà ancora migliore.
Ricetta delle carote glassate al burro in agrodolce
Per 4 persone
800 g di carote novelle freschissime con le foglie
1 scalogno
4 cucchiai di aceto di mele o di vino rosso
1 cucchiaio di zucchero
1 ciuffo di prezzemolo
40 g di burro
sale e pepe
Preparazione 15 min, cottura 20 min
Raschia le carote con la lama del coltello o spellale con il pelapatate e tagliale a rondelle. Se sono troppo grandi, dividile a metà nel senso della lunghezza prima di affettarle.
Fai appassire a fiamma bassa lo scalogno tritato con 20 g di burro in una padella ampia per 2-3 minuti. Aggiungi le carote e rosolale mescolando, poi sala e pepa.
Metti il coperchio, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e unendo poca acqua o brodo caldi se il fondo si asciuga troppo.
Quando le carote saranno morbide, spolverizzale con lo zucchero, alza la fiamma e falle saltare per circa 2-3 minuti, in modo che il fondo di cottura caramelli e diventi dorato. Irrora con l’aceto e lascialo evaporare, poi completa con il prezzemolo tritato e servi le carote glassate in agrodolce con arrosti, pollo e pesce alla griglia.
Ti potrebbe interessare anche:
Insalata di arance e finocchi con olive nere e menta
Cavolini di Bruxelles con fagioli edamame aromatizzati all’arancia
Insalata nizzarda con verdure di stagione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.