Piatto semplice e con ingredienti poveri perché si prepara con tagli di carne meno pregiata, le polpette di carne al sugo di pomodoro sono una ricetta gustosa sempre molto apprezzata, che piace tantissimo anche ai bambini.
Facili e gustose
Inoltre, le polpettine sono un modo classico anche per riciclare avanzi di carne, pane o patate, che possono essere inseriti nel composto e aromatizzati a piacere. Per variare, al posto del sugo di pomodoro, puoi far insaporire le polpette di carne in un ragù di verdure miste tipo ratatouille, oppure preparare una salsa di scalogno tritato fatto appassire a fiamma bassa con poco burro e un rametto di timo, poi legata con un filo di panna e insaporita con qualche goccia di aceto balsamico. Se ti piace, accompagna le polpettine di carne al sugo di pomodoro con purè o patate lessate.
Ricetta delle polpettine di carne al sugo di pomodoro
Per 4 persone
250 g di polpa di maiale macinata
250 g di polpa di vitello macinata
100 g di mortadella o prosciutto cotto
30 g di mollica di pane o 2 fette di pancarrè
60 g di grana padano grattugiato
3 uova
1/2 spicchio d’aglio
noce moscata
10 ml di latte
1 ciuffo di prezzemolo
farina 00
olio di semi di arachidi
sale e pepe
Per il sugo:
400 g di polpa di pomodoro
1 carota
1 cipolla dorata
zucchero
1 costa di sedano
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione 20 min, cottura 20 min
Metti la mollica o il pancarrè privato della crosta in una ciotola, irroralo con il latte e fai riposare per 10 minuti. Trita la mortadella e disponila in una ciotola, aggiungi le carni macinate, il grana padano, il pane strizzato e sbriciolato, le uova, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato con l’aglio, noce moscata, sale e pepe.
Con le mani inumidite. forma tante polpette grandi come noci, poi passale nella farina, scuotile per eliminare l’eccesso e disponile su un vassoio foderato con carta da forno.
Fai appassire a fuoco basso in una padella ampia la cipolla, la carota e il sedano tritati con un filo d’olio per 4-5 minuti unendo 1-2 cucchiai d’acqua calda se si asciuga troppo. Aggiungi la polpa di pomodoro e 1 cucchiaino di zucchero, copri e cuoci per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Infine, regola di sale e pepe.
Intanto che il sugo cuoce, scalda abbondante olio di semi in una padella a bordi alti e friggi le polpette, poche alla volta, per 3-4 minuti, poi sgocciolale su carta assorbente da cucina. Trasferisci le polpette nella padella con il sugo, mescola delicatamente e fai insaporire per 2-3 minuti, poi servi con prezzemolo tritato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.