Gli speculoos, biscotti speziati tipici della tradizione dolciaria del Belgio e dei Paesi Bassi, sono diventati popolari in molte altre parti del mondo. Si tratta di biscotti croccanti, sottili e speziati, spesso realizzati con una miscela di spezie come cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero e altre. Gli speculoos sono particolarmente associati alla tradizione natalizia, ma ci sono anche quelli industriali disponibili tutto l’anno in grande distribuzione che si possono gustare in diversi modi.
Biscotti di buon augurio
Questo impasto è l’ideale anche per preparare biscottini natalizi. Usa tagliapasta a forma di stella, ma anche di cometa, Babbo Natale, renna, abete, ecc. e servili con gelato al fiordilatte, di crema o di cioccolato, o anche con crema pasticcera. Puoi anche disporli in scatole di latta o di cartoncino, a strati separati da fogli di carta da forno, decorarli con fiocchi e usarli come regalini gastronomici.
Anche in crema
Una variante comune degli speculoos è la pasta spalmabile al gusto di speculoos, che ha guadagnato notorietà internazionale. Preparata con polvere di biscotti e altri ingredienti, ha una consistenza cremosa e ricca di sapore. È molto utilizzata come ingrediente per fare dolci come gelati, budini e torte ed è un gustoso condimento per pane, pancakes, waffles o semplicemente spalmata su toast.
Ricetta degli speculoos biscotti speziati dal Belgio
Per circa 20 biscotti
300 g di farina 00
250 g di zucchero di canna molto scuro, tipo
Muscovado
1 uovo
200 g di burro
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero
1 pizzico di cardamomo, di pepe bianco, noce moscata grattugiata e chiodi di garofano in polvere
5 g di lievito per dolci
sale
Preparazione 30 min, cottura 10 min + riposo
Versa lo zucchero di canna in una ciotola, aggiungi il burro fuso a bagnomaria, poi incorpora l’uovo e 1 pizzico di sale. Setaccia la farina con il lievito per dolci, incorporala al mix di zucchero e burro, poi aggiungi le spezie. Mescola bene, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola e mettilo in frigorifero a riposare per una notte o circa 12 ore.
Stendi l’impasto fra 2 fogli di carta da forno con il matterello su un piano di lavoro a uno spessore di circa 5 mm e ricava i biscotti, con un tagliapasta rotondo o di altra forma, oppure con un una rotella liscia, ritaglia tanti biscotti di formato rettangolare di circa 4×8 cm.
Disponi gli speculoos sulla placca foderata con un foglio di carta da forno, ben distanziati fra loro, e cuocili in forno già caldo a 180° per circa 8-10 minuti. Lasciali raffreddare completamente, poi conservali in luogo fresco, dentro scatole di latta.
Ti potrebbe interessare anche:
Foto Freepik
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.