La torta svizzera alla crema è un dolce tradizionale della cucina della Svizzera, caratterizzato da una base di pasta brisée (ma può essere anche di sfoglia, pan di Spagna, o pan brioche) farcita con una crema ricca e vellutata. Questo dolce è molto amato per la semplicità e l’equilibrio tra consistenza morbida e gusto cremoso ed è una torta elegante adatta anche alle occasioni formali, accompagnata da frutti di bosco, composte di frutta, gelato o ganache al cioccolato.
Crema cotta
La crema che farcisce il guscio di pasta è simile alla pasticcera, ma si cuoce direttamente nel forno, invece che sul fornello: in questo modo, la texture perde meno acqua e il ripieno resta più cremoso. Tante anche le varianti di questa torta: con uno strato di mele o pere caramellate steso sotto la crema, oppure di marmellata d’arancia o frutti rossi o quant’altro suggerisce la fantasia. Chi ha poco tempo, può utilizzare una base pronta di brisée o di sfoglia, meglio se al burro. A piacere, servila spolverizzata con zucchero a velo o granella di pistacchi.
Ricetta della Torta svizzera alla crema
Per 6-8 persone
Per la base:
250 g di farina 00
100 g di burro freddo, tagliato a pezzetti
1 cucchiaio di zucchero
sale
Per la crema:
200 g di farina 00
2 uova
180 g di zucchero finissimo
200 ml di panna fresca
200 ml di latte fresco intero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
sale
Preparazione 30 min, cottura 50 min + riposo
Per la brisée, versa nel mixer la farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a pezzetti e un pizzico di sale. Aziona, fino a ottenere un composto sbriciolato, poi aggiungi a filo 50 ml d’acqua molto fredda e frulla ancora finché l’impasto sarà abbastanza omogeneo.
Forma un panetto, appiattiscilo leggermente e stendilo fra 2 fogli di carta da forno con il matterello, fino a ottenere un disco della dimensione della teglia più il bordo. Arrotolalo sul matterello e trasferiscilo in uno stampo da crostata o a cerniera, unto e infarinato, livella il bordo in eccesso e metti in frigorifero per circa 30 minuti.
Per la crema intanto, monta in una ciotola le uova con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale fino a ottenere una consistenza spumosa. Versa la farina in un’altra ciotola e incorpora a filo panna e latte mescolati insieme. Aggiungi il composto ottenuto alla massa di uova.
Bucherella il fondo della pasta con i rebbi della forchetta e versaci il ripieno. Scuoti leggermente la teglia in senso orizzontale per livellare la superficie e cuoci la torta in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Abbassa la temperatura a 180°, e prosegui la cottura per circa 40 minuti, coprendo la torta con un foglio d’alluminio se la superficie tende a scurirsi troppo. Sforna la torta, lasciala raffreddare completamente e riposare per almeno 6 ore.
Ti potrebbe interessare anche:
Tatin di pesche alla crema
Torta magica ai lamponi
Torta al cacao con crema namelaka
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.