Ricco e cremoso, l’hummus è una crema di legumi tipica della cucina del sud del Mediterraneo.
Preparato con ingredienti poveri come i ceci (ma si trovano anche varianti con fave, fagioli o lenticchie), l’hummus deve il suo gustoso sapore alla pasta di sesamo, un condimento molto usato nella cucina mediorientale, e viene servito durante il mezzeh, una sorta di grande antipasto che comprende una notevole varietà di salse, creme e verdure e si gusta con il classico pane arabo. Tenete sempre in casa gli ingredienti per offrire un happy hour improvvisato agli amici: la ricetta è facilissima e si prepara in qualche istante
Per 4 persone
1 barattolo di ceci già lessati (circa 240 g di peso sgocciolato)
3 cucchiai di pasta di sesamo (tahina)
1 limone
1/2 spicchio d’aglio o 1 intero, a piacere
olio extravergine di oliva
sale e pepe o peperoncino, a piacere
1 ciuffo di prezzemolo o 1 pizzico di paprika
1. Sgocciolate i ceci e sciacquateli. Trasferiteli nel recipiente del mixer, aggiungete il succo del limone spremuto, 2-3 cucchiai d’acqua, lo spicchio d’aglio, schiacciato, spellato e tagliato a pezzetti, 3 cucchiai d’olio, sale e pepe o peperoncino.
2. Frullate fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se fosse troppo denso, aggiungete ancora un po’ d’acqua. Versate il composto in una ciotola, incorporate uno per volta i 3 cucchiai di tahina, mescolate bene, poi regolate di sale e e pepe o peperoncino.
3. Coprite con pellicola, mettete in frigorifero e lasciate riposare per 1-2 ore, se possibile. Servite l’hummus spolverizzato con un filo d’olio e un velo di paprika o peperoncino o prezzemolo tritato.
(immagine:wykop.pl)