I bastoncini di pesce con panatura alle nocciole, sono la versione sofisticata di un noto prodotto industriale che piace tanto anche ai bambini, ma non solo. Saporiti e golosissimi, si preparano in pochi minuti.

Uno tira l’altro

I bastoncini di pesce sono una ricetta facile e veloce, soprattutto se salti la marinatura nel latte, che serve per attenuare il gusto forte del pesce, utile se vuoi abituare i bambini a mangiarlo. Altrimenti elimina il  procedimento e impanali subito. La nocciola rende gustosissima la panatura, ma puoi usare anche mandorle o pistacchi e, al posto del pangrattato, prova anche con il panko, il preparato di pane della cucina giapponese che rende  croccantissimi i fritti. Anche se si presenta un po’ grossolano, frullandolo brevemente con pochi impulsi al mixer, diventerà più fine. Servi i bastoncini di pesce con maionese classica o all’aglio o tartara, ketchup fatto in casa, salse agrodolci all’orientale o teriyaki e altre ancora e accompagnali con insalatine e chips.

Ricetta dei bastoncini di pesce con panatura alle nocciole

Per 4 persone

600 g di filetto di merluzzo o altro pesce bianco come nasello o pescatrice

farina di riso o amido di mais

4 cucchiai di pangrattato o panko

2 cucchiai di farina di nocciole

2 uova

latte (facoltativo)

noce moscata

olio di semi di arachidi o per fritture

sale e pepe

 

Preparazione 20 min, cottura 15 min + riposo facoltativo

Disponi i filetti di pesce sul tagliere e tagliali con un coltello affilato a striscioline il più possibile regolari, ricavando dei bastoncini di circa 7-8 cm di lunghezza e di 2 cm di spessore. Se vuoi, mettili a bagno nel latte per circa 1 ora.

Frulla nel mixer 4 cucchiai di pangrattato o di panko con 2 cucchiai di farina di nocciole, noce moscata e pepe, poi trasferisci il mix su un foglio di carta da forno. Sguscia le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta.

Sgocciola bene i bastoncini di pesce dal latte e passali prima nella farina di riso o nell’amido di mais, scuotendoli per eliminare l’eccesso, poi nelle uova sbattute, quindi nella panatura preparata.

Scalda intanto abbondante olio in una padella ampia e friggi i bastoncini, pochi alla volta, finché saranno dorati in modo uniforme. Sgocciolali su carta assorbente da cucina, spolverizzali con un pizzico di sale e servili.

 

Ti potrebbe interessare anche: Frittelle di baccalà alle erbe aromatiche

Ti potrebbe interessare anche: Tempura croccantissima di verdure e gamberi

E anche: Calamari fritti al profumo di limone

Foto Freepik