Un secondo di pesce velocissimo e scenografico: i gamberi al curry e cocco. La ricetta è assolutamente facilissima a prova di principianti: la regola più importante è scegliere un prodotto freschissimo dal pescivendolo e pulire bene i gamberi
Potete accompagnare i gamberi al curry e cocco con insalata mista oppure con patatine fritte. Se vi piace, i gamberi al curry e cocco possono diventare un’ottimo piatto unico serviti con riso pilaf o cous cous aromatizzati con scorza di limone non trattato e pisellini novelli, lessati e spadellati con poco olio e sale.
Per 4 persone
600 g di code di gamberi freschi
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di curry in polvere
1 peperoncino secco
2 dl di latte di cocco
erba cipollina
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1. Pulite i gamberi, eliminando i gusci ma lasciando attaccate le codine. Incidete il dorso ed eliminate il filetto nero, aiutandovi con uno stecchino, poi sciacquateli sotto acqua fredda e asciugateli con carta assorbente da cucina. Trasferiteli in una ciotola, unite il peperoncino sbriciolato, uno spicchio d’aglio spellato e tagliato a fettine, irrorate con un filo d’olio, mescolate e coprite con pellicola. Mettete i gamberi a marinare in frigorifero per circa mezz’ora.
2. Sgocciolate i gamberi dalla marinata, trasferiteli in una padella antiaderente e fateli saltare per un minuto scarso in una padella antiaderente a fiamma vivace, poi sgocciolateli e teneteli da parte. Unite il latte di cocco, il curry, lo spicchio d’aglio rimasto spellato e ridotto in crema con lo schiaccia aglio o pestato nel mortaio, salate e proseguite la cottura a fuoco vivo per 2-3 minuti, finché la salsa si sarà leggermente addensata.
3. Regolate di sale, rimettete i gamberi nella pentola, fateli saltare mescolando delicatamente per alcuni istanti nella salsa per farli insaporire, spolverizzate con l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e un’abbondate macinata di pepe e servite subito i gamberi al curry e cocco.
(immagine:easyhealthycooking.net)