Un’insalata insolita dai sapori decisi, a base di cavolini di Bruxelles e cavolo cappuccio rosso, verdure invernali ricche di vitamina C e dal contenuto calorico molto basso
Ricordate che i cavolini di Bruxelles si mangiano esclusivamente cotti: bolliti, gratinati, stufati e rosolati al burro o all’olio, insaporiti con spezie e sfumati con vino o birra. Il cavolo rosso invece è ottimo anche crudo in insalata. Una ricetta sfiziosa: con dadini di mela, formaggio gorgonzola e noci.
Per 4 persone
400 g di cavolini di Bruxelles
300 g di cavolo rosso
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata
30 g di pinoli
aceto di vino bianco
olio extravergine da olive
sale e pepe
1. Eliminate il torsolo e le foglie esterne dei cavolini di Bruxelles e metteteli a bagno per 5 minuti in una ciotola con acqua e aceto. Tagliate a fettine sottili il cavolo rosso, meglio ancora con l’affettatrice, se la possedete, poi sciacquatele ripetutamente sotto acqua fredda corrente e asciugatele bene con un telo o l’apposita centrifuga. Schiacciate, spellate e affettate lo spicchio d’aglio. Tostate i pinoli in un padellino antiaderente già caldo, mescolando per un paio di minuti.
2. Tagliate in 4 spicchi i cavolini, tuffateli in una pentola con abbondante acqua bollente salata e cuoceteli per 7-8 minuti. Sgocciolateli e trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio. Scaldate 2 cucchiai di olio in un’ampia padella antiaderente, unite le fettine d’aglio e rosolatele per 2 minuti, poi eliminatele. Aggiungete i cavolini ben sgocciolati e asciugati con carta assorbente da cucina e proseguite la cottura a fuoco medio per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché gli spicchi saranno dorati.
3. Unite la scorza dell’arancia grattugiata e 2 cucchiai del suo succo, i pinoli, regolate di sale e pepe e fate insaporire per alcuni istanti mescolando. Incorporate le listarelle di cavolo rosso, mescolate e suddividete l’insalata nei piatti, lasciate intiepidire per1-2 minuti e servite.
(immagineaminglingoftastes.com)