Ricetta tipica della primavera, gli asparagi con salsa mimosa si servono come antipasto oppure come secondo vegetariano.
A piacere, potete preparare gli asparagi con salsa mimosa anche con le altre varietà di asparagi, da quelli bianchi a quelli violetti. L’aceto aggiunto all’acqua di cottura delle uova sode, impedisce all’albume di fuoriuscire in caso di rottura del guscio.
Per 4 persone
1 kg di asparagi
6 uova
1 ciuffo di menta (facoltativa)
aceto di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale e pepe bianco
Mettete le uova in un pentolino con acqua fredda, unite un filo di aceto e cuocetele per 9-10 minuti dall’ebollizione. Sgocciolatele e passatele sotto acqua fredda corrente. Picchiettate i gusci sul piano di lavoro, immergetele in acqua fredda e fatele riposare per 10 minuti, poi sgusciatele.
Tagliate le uova a rondelle e mettetele in una ciotola. Aggiungete 2 cucchiai di aceto, un pizzico di sale e pepe, poi schiacciatele grossolanamente con i rebbi della forchetta, versando a filo 4 cucchiai d’olio. Trasferite la salsa in una salsiera e lasciatela riposare.
Disponete gli asparagi sul tagliere e pareggiateli, eliminando la parte più dura dei gambi, spellate i gambi rimasti con un pelapatate e lavateli bene sotto acqua fredda corrente.
Tuffate gli asparagi in abbondante acqua bollente salata e cuoceteli per circa 5 minuti. Scolateli con il mestolo forato, passateli sotto acqua molto fredda metteteli ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Suddivideteli nei piatti, distribuite il composto di uova preparato e le foglioline di menta spezzettate e servite gli asparagi con salsa mimosa.
(immagine:khatran.blogspot.com)